Ampliamento

BAK Economics arriva a Lugano

L’istituto di analisi economiche apre una sede anche nella Svizzera italiana - La direzione sarà affidata a Cassia Casagrande - Nell’organico vi saranno anche Elia Frapolli e Raphäel Scacchi
Red. Online
05.08.2019 17:15

LUGANO - BAK Economics continua la sua espansione e da settembre apre una sede anche nella Svizzera italiana. L’istituto di analisi economiche – da 40 anni ai vertici del settore elvetico e riconosciuto a livello internazionale – prosegue nell’ampliamento dei suoi servizi e della sua presenza regionale, ed entra così a tutti gli effetti in una nuova era: quella di gruppo. La direzione di BAK Economics a Lugano sarà affidata a Cassia Casagrande.

La marcata presenza sul territorio fa sì che BAK Economics AG identifichi le sue principali competenze che lo contraddistinguono attraverso il suo stesso nome: Beratung (Consulenza), Analysen (Analisi) e Kommunikation (Comunicazione) così come attraverso le tre principali sedi aziendali che lo compongono: Basilea, Zurigo e Lugano.

Le tre sedi del gruppo saranno in contatto costante tra loro proprio per offrire ai clienti, oltre a competenze specifiche e sinergiche volte ad un servizio di qualità, la possibilità di accedere a connessioni e a un network consolidato e ben ramificato in tutta la Svizzera.

BAK Economics a Lugano: un nuovo attore per la Svizzera italiana
BAK Economics a Lugano - attivo da inizio settembre - nasce dall’esigenza del gruppo di meglio cogliere le diverse opportunità fornite dall’importante dinamismo dell’economia della Svizzera italiana. Data l’interessante natura di questa regione, nel corso degli anni BAK Economics ha instaurato delle sempre più approfondite e performanti collaborazioni a più livelli, ciò che infine l’ha portato a decidere per l’apertura di una sede in loco. BAK Economics a Lugano nasce quindi con l’idea di cogliere l’evoluzione positiva dell’economia della regione e mettere a disposizione di quest’ultima le competenze e la rete di contatti che nel corso degli anni BAK Economics ha acquisito e comprovato di possedere. BAK Economics a Lugano avrà come competenza principale quella di facilitazione di progetti, di supporto in termini di comunicazione istituzionale o aziendale e di messa in rete di contatti (tanto a livello regionale che nazionale e internazionale).

Cassia Casagrande, 32 anni di Lugano - già responsabile comunicazione ed eventi presso la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Canton Ticino (Cc-Ti) - con un background universitario in relazioni internazionali e comprovate esperienze all’estero sarà la direttrice di questa struttura. La decisione di affidare lo sviluppo regionale a una giovane donna – che ha dimostrato nel corso degli anni capacità d’ideazione e progettualità - è in linea con il pensiero meritocratico e di innovazione su cui BAK Economics fonda la sua attività.

Nell’organico di BAK Economics a Lugano vi saranno inoltre, Elia Frapolli - già direttore di Ticino Turismo - che in qualità di consulente esterno metterà a disposizione la sua comprovata rete di contatti e competenza in materia di turismo e di business modelling e Raphäel Scacchi – già presso BAK Economics a Basilea – che, in qualità di collaboratore scientifico, potrà apportare la sua esperienza all’interno del gruppo. Una struttura snella che mira a mettere a disposizione le sue competenze peculiari per lavorare in modo sinergico con gli altri attori presenti sul territorio in vista di uno sviluppo condiviso della regione