Barbengo, auto urta un muro e si cappotta: una 14.enne rischia di morire

(Aggiornato) È pesante il bilancio dell’incidente stradale avvenuto oggi poco dopo mezzanotte e mezza a Barbengo: una quattordicenne ferita gravemente (e che ancora al momento di andare in stampa stava lottando per la vita) e ricoverata Oltralpe e una quindicenne seriamente ferita, ma non in pericolo di morte. Due ragazzi hanno inoltre riportato ferite lievi.
La dinamica dei fatti è attualmente al vaglio degli inquirenti ma stando a una prima ricostruzione fornita dalla Polizia cantonale, un automobilista diciottenne italiano residente nel Luganese stava circolando su via Agra (proveniente da Collina d’Oro) con a bordo tre passeggeri: un diciassettenne e una quindicenne, entrambi statunitensi, e una quattordicenne svizzera, tutti residenti nella regione. Per cause che l’inchiesta dovrà stabilire, mentre effettuava una leggera curva piegante a destra, il diciottenne ha perso il controllo del mezzo uscendo di strada. Successivamente, a causa dell’urto contro un muro di contenimento il veicolo si è cappottato terminando la sua corsa sul tetto. Sul posto, oltre ad agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Lugano e della Polizia Ceresio Sud, sono intervenuti i pompieri di Lugano nonché i soccorritori della Croce Verde di Lugano, che hanno trasportato i quattro in ambulanza all’ospedale. Stando alle prime valutazioni mediche, ad avere la peggio è stata appunto la quattordicenne, che ha riportato ferite di una gravità tale da metterne in pericolo la vita. La quindicenne ha riportato serie ferite (e non è in pericolo di morte), mentre i due giovani hanno riportato leggere ferite.
Come detto, spetterà all’inchiesta accertare le cause dell’incidente. Guasto meccanico? Strada scivolosa? Velocità eccessiva su un tratto molto soggetto alle «sgasate»? Tutte opzioni al vaglio degli inquirenti, che come da prassi procederanno anche a interrogare gli occupanti della vettura non appena sarà possibile farlo. In ogni caso il tratto interessato, spiega la capodicastero Sicurezza e spazi urbani di Lugano, Karin Valenzano Rossi, è una strada cantonale con il limite a 50 chilometri orari che negli ultimi anni ha registrato zero incidenti. Non risulta dunque essere un tratto problematico sul quale è previsto un intervento di moderazione. «In generale, per noi è importante proseguire con la sensibilizzazione, soprattutto nei confronti dei più giovani. Incidente del genere non vorremmo mai vederli», afferma la municipale luganese.