Finanze

Bellinzona e la tripletta di tasse sui rifiuti

La Città ha emesso solo in questi giorni le fatture per il 2019, presto arriveranno anche quelle per 2020 e 2021 - Amministrazioni in difficoltà perché nel frattempo alcuni inquilini hanno traslocato - Il segretario: «Il ritardo è conseguenza soprattutto del lungo lavoro di unificazione delle banche dati degli ex Comuni»
©CdT/Chiara Zocchetti
Simone Berti
20.06.2021 22:15

Il Comune di Bellinzona ha emesso solo in questi giorni il pagamento della tassa base dei rifiuti per l’anno 2019. Presto arriverà quella per il 2020, ed entro fine anno pure quella per il 2021. Tre fatture quasi in un sol colpo che non solo potrebbero far indispettire qualche consumatore ma anche, come sta già avvenendo, creare qualche difficoltà burocratica sia ad alcuni piccoli proprietari che alle grandi amministrazioni attive nel ramo immobiliare. Questo soprattutto perché, rispetto al passato, ad essere fatturato direttamente non è più l’inquilino bensì il proprietario dell’immobile. Quest’ultimo è quindi chiamato a riversare la fattura da 80 franchi (questa la tariffa per le economie domestiche prevista dalla relativa Ordinanza) sull’inquilino, che però magari nel frattempo ha traslocato. Come si spiega il ritardo nell’emissione delle richieste di pagamento? «Le fatture arrivano solo ora perché, se da una parte la pandemia ha imposto uno slittamento, dall’altra siamo al termine di un lungo e complesso lavoro di unificazione delle banche dati degli ex Comuni», spiega il segretario comunale Philippe Bernasconi.

«Supporto a chi è in difficoltà»
A far stato è il Regolamento sui rifiuti entrato in vigore nel 2019 unificando le legislazioni delle precedenti amministrazioni comunali. «Il Regolamento ed il cambio di prassi in alcuni quartieri era stato discusso pubblicamente in Consiglio comunale e regolarmente pubblicato e quindi portato a conoscenza delle parti interessate (diversamente non avrebbe potuto entrare in vigore) - sottolinea Philippe Bernasconi - I proprietari dovevano sapere che le fatture sarebbero poi state a loro addebitate, ma siamo coscienti che questa situazione può aver creato qualche problema soprattutto a chi non se n’è ricordato. In questo senso sono in corso valutazioni a supporto di chi è in difficoltà»

La tassa base si somma a quella sul sacco introdotta nel 2019 nella nuova Bellinzona. ©CdT
La tassa base si somma a quella sul sacco introdotta nel 2019 nella nuova Bellinzona. ©CdT