Bellinzona s’illumina contro la violenza sulle donne

Lunedì prossimo, 25 novembre, ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne indetta dall’ex segretario dell’ONU Ban Ki-Moon. Con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su questo grave problema sociale, in Svizzera e nel mondo intero hanno luogo varie manifestazioni. Il colore scelto per tale giornata è l’arancione. Soroptimist International (presente in 132 paesi con circa 80.000 membri) numerosi governi, ONG, associazioni, città di tutto il mondo partecipano attivamente a questa azione con l’illuminazione di edifici, chiese e monumenti. Il Club di servizio Soroptimist Bellinzona e Valli - associazione composta da donne attive professionalmente che opera per la promozione dei diritti umani, per il miglioramento della condizione femminile, per la lotta contro la violenza sulle donne - partecipa a questa azione illuminando di arancione l’obelisco di piazza Indipendenza a Bellinzona dal 25 novembre fino al 10 dicembre. Questa iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Municipio della Città di Bellinzona, delle Aziende Multiservizi Bellinzona (AMB) e del Cantone quale proprietario del monumento. Inoltre lunedì 25 novembre tra le 12 e le 14 le socie del Club Soroptimist Bellinzona e Valli saranno presenti con una bancarella in piazza del Sole con l’intento di informare i passanti sulla tematica. Questa iniziativa si aggiunge a un’altra già prevista domenica 24 novembre alle 18.30 in piazza Collegiata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, quelle delle «scarpe rosse».