Campione d’Italia si affida all’Agenzia delle dogane

Sottoscritta oggi dal direttore generale dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (ADM), Marcello Minenna, e dal sindaco del Comune di Campione d’Italia, Roberto Canesi, la convenzione prevista dall’art.10 del decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 16 dicembre 2020, concernente le modalità di applicazione dell’Imposta locale di consumo a Campione d’Italia (ILCCI).
«A seguito dell’inclusione del Comune di Campione d’Italia e delle acque italiane del Lago di Lugano nel territorio dell’Unione Europea, ADM ha avviato un dialogo con le istituzioni e le associazioni locali volto a definire i dettagli e le modalità di una proficua collaborazione istituzionale con tutti i soggetti interessati dalle novità legislative in materia doganale e fiscale afferenti al cambio di status doganale dell’exclave», evidenzia ADM in un comunicato.
«La Convenzione prevede che ADM, oltre a svolgere l’attività istituzionale afferente all’accertamento, liquidazione e riscossione dei diritti di confine all’importazione (ivi compresa l’ILCCI), trasmetta periodicamente al Comune dati e documenti relativi alle importazioni di beni da Paesi extra UE effettuate da consumatori finali e alle introduzioni di beni sul territorio campionese provenienti dall’Italia o da altri Stati UE. I dati trasmessi, che saranno trattati dall’Ente comunale nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, consentiranno al Comune di esercitare un adeguato controllo sul corretto versamento del tributo locale di recente istituzione da parte di tutti i soggetti passivi d’imposta residenti nel Comune. L’incontro odierno è un’ulteriore evidenza della collaborazione che da tempo intercorre tra ADM e il Comune di Campione d’Italia», conclude il comunicato.