Pianificazione

Canobbio realizzerà «solo» la sala multiuso

Lo ha deciso il Municipio complice il costo lievitato del progetto: da 12,9 a 16,5 milioni – Si dovrà tornare in Consiglio comunale – Martedì prossimo verrà posata la nuova passerella su via Circonvallazione
© STUDIO D’ARCHITETTURA BORIS HÄMMERLI
Valentina Coda
07.08.2025 06:00

Tutto sarà più chiaro con il ritorno dei capitolati d’offerta, scrivevamo su queste colonne lo scorso febbraio riferendoci al tanto atteso progetto della sala multiuso che Canobbio si porta dietro dalla passata Legislatura. Un progetto che ha subìto negli anni un iter travagliato e che ha visto i costi di realizzazione lievitati da 12,9 milioni avallati nel 2021 dal Consiglio comunale a 16,5. Quest’ultimo è il costo definitivo del progetto, che prevede oltre alla sala multiuso, che funge anche da palestra comunale, anche l’innalzamento delle scuole Elementari con un’aula in più. A settembre si dovrà quindi tornare in Consiglio comunale con un nuovo messaggio per la richiesta di credito (il Legislativo è già stato informato in merito durante una serata informativa, durante la quale si è palesata qualche resistenza). Il Municipio, però, ha deciso di non realizzare tutta l’opera, bensì solo una parte, ovvero la sala multiuso-palestra, che sostanzialmente rappresenta l’elemento maggiormente richiesto dalla cittadinanza (e non solo).

E il moltiplicatore?

Il credito lievitato per il dossier, curato dallo studio d’architettura Boris Hämmerli che aveva vinto il concorso con il progetto «Sinergia», porta con sé anche un altro problema. E non di poco conto, visto che tocca le tasche dei cittadini: il moltiplicatore. Approvare maggiori costi senza ritoccare l’imposizione fiscale, però, sarebbe impresa difficile. E una conferma in questo senso, appunto, ci era già arrivata dal sindaco, Sisto Gianinazzi, che prima di prendere decisioni in merito stava aspettando proprio il ritorno dei capitolati d’offerta per le varie opere. Ora, con l’intenzione di realizzare solo una parte del progetto, le cose parrebbero essere cambiate. Gianinazzi infatti ci conferma, seppur con tutte le incognite del caso, che «dovremmo riuscire a mantenere il moltiplicatore invariato».

Un’opera simbolica

Rimanendo sempre a Canobbio, ci sono novità per quanto riguarda il progetto della nuova passerella su via Circonvallazione. Ebbene, i lavori per la posa inizieranno a partire dalle 21 di martedì prossimo, ovvero il 12 agosto. La strada verrà sbarrata alla circolazione per permettere l’intervento. Della passerella su via Circonvallazione si parla ormai da parecchi anni. Un progetto – che permetterà di ricucire la parte alta con la parte bassa del paese – rimasto bloccato per un anno da un ricorso tra le due ditte che vi avevano partecipato. Seppur tutto sommato minore rispetto agli altri progetti comunali, la passerella è un’opera simbolica di quel che è stato lo sviluppo di Canobbio nei trentadue anni con alla guida l’ex sindaco Roberto Lurati. Nel 1988, infatti, non c’era nulla da ricucire, semplicemente perché la parte alta – in senso residenziale – di fatto non esisteva.

In questo articolo:
Correlati