Territorio

Capriasca ci riprova con l'area di svago nell'ex cava di Lelgio

Dopo che il Tribunale federale ha imposto la realizzazione nell’area di un’antenna telefonica, il Municipio propone una pianificazione che permetta comunque di riqualificare l’ampio terreno a favore della popolazione
©Gabriele Putzu
Federico Storni
02.09.2025 06:00

Era lanciato, il Comune di Capriasca, nel progetto per riqualificare l’ampio terreno (un’ex cava) che si trova prima dell’abitato di Lelgio. Nel 2022 aveva coinvolto gli abitanti e i vicini di Bettagno e a inizio 2023 aveva avanzato la sua proposta: tre quarti area di svago, un quarto deposito e magazzino. E tutti contenti, tant’è che la relativa proposta pianificatoria, una volta messa in pubblicazione, non aveva raccolto osservazioni. A rompere le proverbiali uova nel paniere, era però stato il Tribunale federale, a fine 2024. Quest’ultimo aveva infatti sancito che nell’area, contrariamente ai desideri di Comune e Cantone, dovrà sorgerà un’antenna telefonica Swisscom: «I vantaggi della collocazione scelta rispetto a installazioni di impianti nella zona edificabile risultano oggettivi e notevoli», hanno motivato i giudici. E poco importa che intanto si stesse lavorando a tutt’altro: «Non spetta al Tribunale federale spulciare l’incarto cantonale alla ricerca di prove che potrebbero corroborare se del caso la tesi ricorsuale».

La soluzione nell’inversione

Una prima idea di come potrebbe diventare l'area. ©CAPRIASCA
Una prima idea di come potrebbe diventare l'area. ©CAPRIASCA

La notizia ora è che il Municipio è convinto di aver trovato una buona soluzione per salvare - restiamo sul proverbiale - capra e cavoli. Soluzione che è contenuta in un messaggio municipale promulgato nei giorni scorsi e che dovrà essere analizzato dal Consiglio comunale. In esso si propone in sostanza di invertire le due aree e mettere in quella relativamente meno discosta, nei pressi dell’antenna telefonica, i magazzini e i depositi comunali. Nell’altra, comunque più ampia, sorgerà l’area di svago. Questa sarà poi soggetta a specifica progettazione, ma dovrebbe contenere un parco giochi e un campetto da calcio o da basket. «Considerate le dimensioni estese del comparto - spiega il Municipio - si ritiene possibile l’inserimento di entrambe le destinazioni». La nuova proposta pianificatoria è già stata presentata a inizio anno agli abitanti e poi pubblicata questa estate, dove ha raccolto un’osservazione. Secondo il Municipio, però, essa pertiene piuttosto ad aspetti progettuali che verranno analizzati in seguito.

Correlati
Nel futuro dell'ex cava un'oasi ricreativa
A otto anni dalla bocciatura del progetto di creare nell'area un quartiere ex novo, il Comune di Capriasca avanza una nuova proposta pianificatoria: due terzi area di svago, un terzo deposito materiale