Cardiocentro, la svolta già da inizio anno

Il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro, dopo l'accordo siglato con l'Ente Ospedaliero Cantonale lo scorso 9 agosto, ha avviato il processo operativo volto a concretizzare il passaggio dell'ospedale del cuore all'EOC secondo i termini e le scadenze pattuite tra le parti.
Tale processo «è interpretato dall'intero Cardiocentro con spirito di collaborazione e fiducia, con l'unico obiettivo di rendere più rapida, ordinata ed efficiente possibile questa delicata transizione. Si tratta di un lavoro indispensabile affinché il Cardiocentro mantenga lo slancio, la progettualità e la qualità nelle cure che da sempre contraddistinguono la sua azione a favore dei pazienti ticinesi e dell'intero sistema sanitario cantonale», si legge nella nota. In questo contesto, il Consiglio di Fondazione ha deciso nello scorso mese di settembre di anticipare l'entrata in servizio della nuova direzione dell'istituto, già designata per fine 2020 negli accordi sottoscritti con l'EOC.
A partire dal primo gennaio 2020, Massimo Manserra assumerà la direzione amministrativa, affiancandosi a Tiziano Cassina, già in carica nel ruolo di direttore sanitario. «Il Consiglio di Fondazione ha chiesto a Dante Moccetti la disponibilità a restare in organico con un ruolo dirigenziale fino alla scadenza del 2020, in modo da poter accompagnare e supportare il processo di transizione». «Il Consiglio di Fondazione, nel corso dei prossimi mesi, continuerà con il massimo impegno a mettere in atto tutte le misure necessarie volte a garantire il miglior futuro possibile al Cardiocentro», conclude la nota.