Mobilità

Cari automobilisti, attenzione a questi radar

Ecco le località in cui la polizia effettuerà i controlli la prossima settimana
©Chiara Zocchetti
Red. Online
02.02.2024 20:25

La Polizia cantonale e le polizie comunali hanno annunciato una serie di controlli per contrastare la circolazione stradale e garantire la sicurezza degli utenti della strada. Gli interventi si svolgeranno durante la settimana dal 5 al 11 febbraio 2024, sia con dispositivi mobili che semi-stazionari. Vediamo nel dettaglio quali saranno le località coinvolte e le modalità di controllo previste.

Controlli della velocità mobili

Distretto di Bellinzona

- Bellinzona

- Carasso

- Sant'Antonino

- Gnosca

- Arbedo

- Giubiasco

- Cadenazzo

- Gudo

- Monte Carasso

- Lumino

- Claro

Distretto di Riviera

- Biasca

- Iragna

Distretto di Blenio

- Malvaglia

- Dongio

- Acquarossa

Distretto di Leventina

- Lavorgo

Distretto di Locarno

- Losone

- Minusio

- Gerra Gambarogno

Distretto di Lugano

- Porza

- Vezia

- Davesco-Soragno

- Molino Nuovo

- Besso

- Magliaso

- Ponte Cremenaga

- Viganello

- Pregassona

- Manno

- Canobbio

- Melano

- Taverne

Distretto di Mendrisio

- Balerna

- Morbio Superiore

- Ligornetto

- Stabio

- Chiasso

- Coldrerio

- Mendrisio

- Castel San Pietro

- Morbio Inferiore

Controlli della velocità semi-stazionari

- Novazzano

- Davesco-Soragno

La Polizia cantonale sottolinea che la velocità elevata è una delle principali cause degli incidenti stradali, che possono avere esiti gravi o letali. Si invita pertanto tutti gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità al fine di tutelare la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.

È importante precisare che i controlli annunciati riguardano esclusivamente i rilevamenti effettuati tramite dispositivi mobili e semi-stazionari. Non saranno impiegate auto civetta né pistole laser, riservate esclusivamente alle infrazioni gravi alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, tali controlli non saranno condotti sulla rete autostradale, come stabilito dall'Ufficio federale delle strade (USTRA).

Tuttavia, spetta alla Polizia cantonale la facoltà di svolgere controlli non annunciati in modo straordinario, al fine di reprimere infrazioni gravi e preservare la sicurezza dei conducenti. È importante sottolineare che i controlli preannunciati potrebbero subire variazioni a causa di esigenze operative o problemi tecnici. Per questo motivo, è fondamentale rispettare sempre i limiti di velocità, indipendentemente dalla presenza di controlli annunciati o meno.