Pandemia

Casa anziani di Sementina: «Applicate tutte le direttive cantonali»

La direzione prende posizione d’intesa con il Municipio dopo che nell’istituto sono stati registrati 19 decessi per coronavirus
©CdT/Archivio
Red. Bellinzona
26.04.2020 17:52

«Nel rispetto dei termini, tutte le direttive cantonali giunte man mano che la pandemia si sviluppava, sono state applicate in maniera uniforme in tutti i quattro istituti». Lo affermano in un comunicato odierno la Direzione amministrativa e la Direzione sanitaria della Casa per anziani di Sementina, appartenenti al Settore Anziani Bellinzona, alla luce del dibattito in corso sulla gestione della pandemia nelle case per anziani. Lo fanno dopo aver discusso la delicata questione con il Municipio titolare delle quattro strutture, Casa per anziani comunale, Residenza Pedemonte, Casa anziani Sementina e Centro Somen. «Questo vale per le decisioni di esclusione delle visite, così come per tutte le altre misure preventive, fino alla messa in atto di misure di isolamento dove si è dovuto costatare che il virus aveva infettato gli ospiti - si aggiunge - In effetti, nonostante le prime misure di contenimento, nella Casa per anziani Sementina si è registrato un focolaio di infezione che è stato gestito per fermarne la propagazione, sempre d’intesa con e seguendo le direttive dell’Ufficio del Medico cantonale. Purtroppo in questa struttura per anziani si sono dovuti registrare 19 decessi positivi al Covid-19 che hanno colpito duramente le famiglie e il personale stesso, a cui va tutta la riconoscenza per l’impegno profuso, che vive fianco a fianco con i nostri residenti e con loro instaura un rapporto umano molto forte». Le verifiche in corso d’intesa con l’autorità superiore, prosegue la nota, «dovranno permettere di capire le ragioni per cui in questa struttura vi sia stata una marcata diffusione del virus». Seppure nella certezza di avere messo in atto tutte le misure e le disposizioni vigenti, «sarà infatti importante riuscire a capire, a livello generale, se e come le misure intraprese potranno essere migliorate affinché si possano affrontare tempestivamente emergenze simili qualora malauguratamente dovessero ripresentarsi in futuro». La direzione informa infine che attualmente gli attuali 18 degenti contagiati sono in via di guarigione e che non vi sono stati nuovi contagi a partire dal 19 aprile.

Palazzo civico, sede del Municipio di Bellinzona. ©CdT/Chiara Zocchetti
Palazzo civico, sede del Municipio di Bellinzona. ©CdT/Chiara Zocchetti