Cultura

Castelli di carta, ecco i vincitori

La giuria ha premiato negli scorsi giorni nove adulti e quattro ragazzi che si sono distinti con i loro racconti al concorso letterario promosso dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona
Red. Bellinzona
23.10.2020 15:11

La creatività non è mancata nemmeno quest’anno al Concorso letterario «Castelli di carta» indetto dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona. Martedì 20 ottobre all’Auditorium BancaStato in città si è tenuta la cerimonia di premiazione della manifestazione culturale. La stessa, giunta alla sua quindicesima edizione, si conferma ancora una volta come un appuntamento importante e una bella occasione per tutti coloro che hanno il desiderio di cimentarsi con la scrittura breve. «Paesaggi fantastici», il tema proposto quest’anno e assunto con creatività da ben 280 partecipanti, è stato anche spunto di riflessione per l’ospite della serata, Pietro Montorfani, archivista, poeta, ricercatore, critico letterario e direttore della rivista Cenobio.

I migliori in un volumetto
Nel corso della cerimonia sono stati attribuiti i premi ai dodici racconti brevi selezionati da una giuria composta da persone attive in ambito culturale. Per la categoria adulti sono stati premiati Joshua Babic, Rocco Cavalli, Marco Faré, Anna Maria Magni con Rinaldo Vignati, Antonio Pargätzi, Oberdan Riva, Danila Scalmazzi e Mara Travella. Fra questi otto vincitori, Oberdan Riva e Mara Travella si sono aggiudicati un lingottino del valore di 500 franchi offerto dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino. Ognuno dei quattro vincitori per la categoria ragazzi - Giuditta Sophie Bertoli, Astou Boisco, Nora Mennite e Riccardo Taddei - si è invece aggiudicato un marengo del valore di 250 franchi, sempre proposto dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino. Tutti i vincitori hanno inoltre ricevuto delle entrate omaggio al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona. I racconti vincitori, così come un testo inedito di Pietro Montorfani, sono pubblicati nel volumetto edito dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona.

I sostenitori
In conclusione dell’edizione numero 15, gli organizzatori ringraziano per il loro sostegno la Città di Bellinzona, la Banca dello Stato del Cantone Ticino, il Museo Villa dei Cedri di Bellinzona e la Tipografia Jam di Prosito.