C’è feeling tra Muzzano e Collina d’Oro

LUGANO - «Quest'aggregazione deve essere vista come un'opportunità per creare un'entità locale ancora più forte». È questa la conclusione a cui è giunta la commissione intercomunale per il progetto aggregativo dei Comuni di Collina d'Oro e Muzzano. Commissione composta dal sindaco e dal vicesindaco di Collina d'Oro (Sabrina Romelli e Giorgio Cattaneo) e da Armando Chollet e Simona Soldini (rispettivamente vicesindaco e municipale di Muzzano) e che si basa su uno studio di 62 pagine – elaborato da Michele Passardi – che sostanzialmente benedice l'ipotesi aggregativa e, de facto, la rilancia in modo piuttosto deciso.
Finanze solide
Lo studio, presentato ai rispettivi consiglieri comunali, potrebbe infatti (il condizionale è ancora d'obbligo) dar vita durante la prossima legislatura a un'eventuale istanza aggregativa ufficiale. «Il nostro Municipio – ci ha confermato Sabrina Romelli – è sempre stato favorevole a portare avanti questa aggregazione». Un'aggregazione che, stando allo studio, permetterà di dar vita a un Comune con un autofinanziamento annuo di circa 4,4 milioni e che avrebbe un moltiplicatore al 65%. «L'aggregazione permetterà di ulteriormente consolidare l'offerta di servizi a favore dei cittadini e degli operatori economici». Muzzano (che oggi conta 844 abitanti) «potrà beneficiare dell'elevato livello dei servizi offerti da Collina d'Oro», che di abitanti ne ha 4.525. A titolo di esempio si possono citare il doposcuola per i bambini delle elementari o il centro ricreativo. Inoltre Collina d'Oro dispone di un'ampia offerta culturale con un'addetta che si occupa di organizzare e coordinare questo tipo di attività. «Altri servizi, già offerti in entrambi i Comuni con modalità differenziate potranno essere uniformati in termini di accessibilità e qualità. Si pensi agli incentivi ambientali o alla polizia comunale». Stando allo studio inoltre «l'ulteriore rafforzamento territoriale e demografico, che si potrà realizzare grazie all'unione con Muzzano, permetterà di consolidare la posizione del nuovo Comune di Collina d'Oro nel contesto dell'agglomerato luganese, migliorandone l'attrattività nei confronti di altri piccoli Comuni ubicati ai limiti del suo comprensorio».