Ticino

Centovalli, chiesto un credito di 622 mila franchi per l'approvvigionamento idrico

In casi particolari e giustificati, il Gran Consiglio può accordare sussidi anche per opere di interesse generale di singoli comuni, per i quali l’onere finanziario risultasse manifestamente sproporzionato
Red. Online
26.05.2025 09:04

Il Consiglio di Stato sottopone al Gran Consiglio il messaggio per la richiesta di un credito di 622.000 franchi a favore del Comune delle Centovalli quale sussidio per la realizzazione della nuova captazione della sorgente Salviroi, del nuovo serbatoio Lionza e della relativa condotta di adduzione nella frazione di Borgnone.

La Legge sull’approvvigionamento idrico (LApprI) del 1994 disciplina le opere di approvvigionamento idrico che possono beneficiare dei sussidi cantonali, in particolare quelle di interesse regionale o sovracomunale definite dal piano cantonale di approvvigionamento idrico.  

In casi particolari e giustificati, il Gran Consiglio può accordare sussidi anche per opere di interesse generale di singoli comuni, per i quali l’onere finanziario risultasse manifestamente sproporzionato.  

Con il messaggio si chiede lo stanziamento di un credito complessivo di fr. 622’000.- quale sussidio per la realizzazione del nuovo manufatto di captazione della sorgente Salviroi, del nuovo serbatoio Lionza e della relativa condotta di adduzione, nella frazione di Borgnone nel Comune delle Centovalli.  

Le opere oggetto del messaggio sono parte integrante del Piano cantonale di approvvigionamento idrico delle Centovalli (PCAI-CV) approvato dal Consiglio di Stato con risoluzione 4354 del 13 settembre 2023.  

Le opere descritte nel messaggio permetteranno al Comune delle Centovalli di risanare l’attuale situazione precaria dell’approvvigionamento idrico nel comparto di Lionza, nella frazione di Borgnone.  

Attualmente, l’approvvigionamento idrico di Lionza è caratterizzato da importanti carenze strutturali e da un’elevata inefficienza energetica, dovuta alla dipendenza da un impianto di pompaggio, necessario per sollevare l’acqua da una sorgente situata a valle del serbatoio.  

Il nuovo concetto di approvvigionamento, basato su un sistema interamente per gravità, rappresenta una soluzione sostenibile dal punto di vista energetico e si inserisce pienamente nel contesto strategico del PCAI-CV, che consentirà in futuro anche l’approvvigionamento di Verdasio.  

Questi interventi garantiranno una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento anche per le località di Borgnone e Costa di Borgnone, grazie ai collegamenti e alla ridondanza delle fonti.