Mendrisiotto

Chiasso: un'interrogazione chiede di vietare l'alcool nelle piazze e sulle panchine pubbliche

Il testo è firmato dai consiglieri comunali del gruppo PLR Alessandra Medici Bianchi, Fabrizio Chiappini, Daniele Godenzi, Paola Taglioni Bernardasci e Walter Baumgartner
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
05.07.2023 16:40

«Negli ultimi mesi sta emergendo una situazione di grande disagio e degrado relativa soprattutto all'occupazione di Piazza Indipendenza da parte di individui dal comportamento illecito». Inizia così il testo di un'interrogazione firmata dai consiglieri comunali del gruppo PLR Alessandra Medici Bianchi, Fabrizio Chiappini, Daniele Godenzi, Paola Taglioni Bernardasci e Walter Baumgartner trasmessa oggi, 5 luglio, al Municipio di Chiasso. «Questa situazione crea insicurezza e preoccupazione in tutta la cittadinanza» si legge ancora. «Nel mese di maggio sono già state rivolte una serie di domande attraverso un'interrogazione al Municipio da parte dei consiglieri comunali del Centro, affinché vengano presi provvedimenti in merito. In data 25 giugno 2023 i media ticinesi hanno pubblicato una serie di articoli nei quali si evidenzia quanto stia peggiorando la situazione a Chiasso. Infatti, oltre alla già gravissima situazione legata allo spaccio, sono giunti sul nostro territorio un gruppo di richiedenti l'asilo magrebini, che importunano e molestano gli abitanti della nostra cittadina». Dagli articoli, in particolare, emerge che «la SEM non ha competenza in materia penale e quindi non si prende a carico il comportamento di questi individui che risiedono da loro»; che «la capodicastero della polizia ammette che malgrado Chiasso sia sempre in prima linea nell'accoglienza, ora siamo al limite della sopportazione con 270 interventi della polizia da gennaio 2023 a confronto con i 243 interventi effettuati durante tutto il 2022»; che il sindaco dice «di essere molto arrabbiato e che da parte della SEM c'è troppo buonismo».

Da segnalare anche «la notizia di settimana scorsa in merito alle molestie subite da alcune donne richiedenti l'asilo nelle strutture del Centro federale di Chiasso da parte di alcuni ospiti maschili. Notizia che ha generato un'interrogazione al Governo da parte di quattro deputate donne (Verdi e PS)». Anche questa interrogazione, conclude il testo, «sottolinea la gravità della situazione a Chiasso e come stia degenerando in fretta. Essendo evidente quanto sia importante agire al più presto e consapevoli che i tempi della Confederazione e del Cantone siano lenti, con la presente interrogazione chiediamo di indire al più presto un'ordinanza municipale che vieti il consumo di alcool in tutte le piazze del comune e ovunque ci siano delle panchine con revoca immediata in caso di manifestazioni ed eventi pubblici comunali e non. Se non ci sono feste o eventi organizzati, il consumo di alcool resta libero presso bar e ristoranti. A tal proposito ci risulta che un'ordinanza del genere sia già in vigore nei parchi giochi cittadini, in caso contrario, questa misura va estesa anche ad essi».

In questo articolo: