Cinquanta incendi dolosi all'anno

Le statistiche ticinesi per l'ultimo triennio - L'80% degli autori identificati è minorenne
Simone Berti
18.12.2014 06:00

BELLINZONA - Sono cinquanta gli incendi dolosi registrati ogni anno in Ticino. Questa, perlomeno, la media degli ultimi tre anni contabilizzati dalla Polizia cantonale. Nel triennio 2011-2013 il numero di episodi è stato costante, come emerge dai dati raccolti dal CdT. 46 incendi intenzionali nel 2011, 52 nel 2012 e 51 l'anno scorso (mentre erano stati 63 nel 2009 e 71 nel 2010). Il 2012 è stato l'anno in cui a livello cantonale, sempre limitatamente al periodo considerato, vi sono stati più episodi (52, come anticipato) e la maggior percentuale di casi chiariti entro il 31 dicembre del medesimo anno solare (il 50%, corrispondente a 26 casi). In totale nel triennio i casi risolti dagli inquirenti entro la fine dell'anno in cui si sono verificati è del 36%. Prendendo stavolta in esame gli autori, ci risulta che quasi l'80% degli imputati identificati dalla Polizia è minorenne.

Intenzionale l'episodio del Motel Riviera di Claro

Uno degli ultimi casi di incendio intenzionale è quello verificatosi l'11 novembre scorso al Motel Riviera di Claro. L'inchiesta della Polizia giudiziaria di Bellinzona non è ancora formalmente chiusa ma gli elementi raccolti finora portano gli inquirenti a concludere che si è trattato effettivamente di un gesto intenzionale. L'autore rimane al momento ignoto. Le fiamme nell'esercizio pubblico inattivo da un ventennio, che un giorno potrebbe essere trasformato in un complesso con appartamenti per anziani, erano divampate dopo le 18.