Città, la lista Lega-UDC è realtà

Bellinzona: in corsa alle elezioni del 2 aprile ci saranno Bruschi, Del Don, Minotti, Ottini e forse Deraita, Guscio ed Orlandi
La corsa a Palazzo Civico entra nel vivo. Nelle foto a seguire i papabili (manca Giulio Deraita).
Red. Online
12.01.2017 05:05

BELLINZONA - Non c'è ancora l'ufficialità, ma la lista Lega-UDC-Indipendenti per le elezioni della Nuova Bellinzona (dove mira ad ottenere almeno un seggio, forte dell'ottimo risultato nell'agglomerato alle Cantonali e alle Federali) è praticamente pronta. E salvo clamorosi colpi di scena, non ci sarà nessuna alleanza con Il Noce dell'ex sindaco cittadino Brenno Martignoni Polti. Ma su questo punto torneremo nel dettaglio più avanti.

Vediamo i nomi, innanzitutto. Secondo quanto appreso ieri dal CdT da più fonti, i quattro candidati certi sono, al momento, i bellinzonesi Mauro Minotti (54 anni, maestro elettricista, deputato dal 2011 e consigliere comunale leghista, presidente del Patriziato di Carasso), Orlando Del Don (classe 1956, medico e psicoanalista, presidente dei democentristi del Distretto ed ex granconsigliere) e il 58.enne ex municipale liberale-radicale dal 2008 al 2012 Marco Ottini (responsabile della sicurezza e della prevenzione dell'FC Lugano, UDC). Assieme a loro ci sarà Flavio Bruschi (1955, perito organizzatore in pensione, municipale socialista di Giubiasco dal 1996, si presenta come indipendente ma in quota Lega dei Ticinesi).

Con ogni probabilità affronteranno la sfida pure i claresi Simone Orlandi (30 anni, consigliere comunale, alle dipendenze della Croce Verde) e Giulio Deraita (50.enne, membro dell'Esecutivo da una legislatura, professionalmente attivo alle Officine FFS con un ruolo dirigenziale). Entrambi, da noi interpellati, non hanno smentito le voci che li danno sulla lista, limitandosi a dire che se ne saprà di più nelle prossime ore. E il gentil sesso? Ebbene, dovrebbe essere della partita Lelia Guscio (classe 1960), docente al Liceo, presidente della sezione leghista della capitale, membro del Legislativo cantonale dal 2015 e già prima cittadina della Turrita due anni fa.

Ulteriori dettagli sull'edizione in edicola oggi, a pagina 13.