«Come ho fatto a scoprire Lavertezzo? Grazie a Tik Tok!»

Metti una giornata in valle. Con persone che arrivano da Inghilterra, Dubai, o ancora Thailandia. Lavertezzo è sempre più internazionale, lo sappiamo. Complice l’ondata di caldo che sta imperversando anche sul Ticino, in questi giorni le acque smeraldine del fiume Verzasca sono state prese d’assalto da turisti provenienti da ogni angolo della Terra. Normale, logico anche. Le alte temperature richiamano, giocoforza, un po' di frescura. Con, va da sé, tutte le attenzioni del caso dal momento che stiamo parlando di un fiume.
Dicevamo dei turisti. Bene, benissimo: abbiamo fatto un giro nei paraggi e, sin da subito, abbiamo notato la presenza di lingue differenti. Ma da dove arrivano tutte queste persone? Alcuni sono giunti nel paesino, dove si trova il famoso ponte romanico a due arcate, grazie al passa parola tra amici. Altri, invece, sono arrivati qui per caso. Ma molti altri hanno deciso di fare le valigie e raggiungere il Ticino grazie alle immagini del «ponte romano» o «dei salti» pubblicate su TikTok. Sì, avete capito bene: grazie a TikTok. Il Ticino raccontato dal social network piace tantissimo ai giovanissimi. «L’immagine di questo posto sui social media è molto attraente» ci racconta una giovane ragazza di Ginevra incontrata vicino al fiume.