Commozione per l'ultimo saluto a Giorgio Foppa: «Un cittadino esemplare»

Centinaia di persone hanno partecipato questa mattina al funerale di Giorgio Foppa. Un ultimo saluto, quello alla Parrocchia del Cristo Risorto, pieno di commozione per l'avvocato luganese. Presenti diverse autorità e i rappresentanti dei numerosi enti in cui Foppa è stato attivo. Ricordiamo infatti che l'avvocato, scomparso a 80 anni mentre rientrava da un viaggio a Venezia, è stato presidente del Patriziato di Lugano, membro del consiglio direttivo della Federcommercio, presidente onorario della sezione del Luganese della Croce Rossa, membro del Lions Club Lugano, socio fondatore dell’Associazione Bridge Lugano, colonnello dell'esercito e membro di comitato del Club del Centro.
Durante la cerimonia, accompagnata dalle note de I Pescatori di Perle di Georges Bizet, Foppa è stato ringraziato per aver contribuito a rendere «Lugano una città migliore». «Di certo è stato un cittadino esemplare - commenta il vicesindaco Roberto Badaracco -. Lo conoscevo da molti anni e ho sempre ammirato il suo spirito civico e di servizio, sempre pronto a dare una mano al prossimo. Ma oltre al suo attivismo, era un uomo estremamente piacevole, di enorme cultura. Mancherà a tutti noi».
