Gusto

Con Swiss le eccellenze del Ticino continuano a volare sopra le nuvole

Dopo l’esperienza con Federico Palladino, la compagnia elvetica lancia un’edizione speciale di “Taste of Switzerland” che vede tra i protagonisti anche lo chef Lorenzo Albrici della Locanda Orico di Bellinzona
Red. Online
27.08.2025 13:45

Dal 3 settembre 2025 Swiss International Air Lines porta a bordo un nuovo capitolo del suo programma gastronomico «SWISS Taste of Switzerland», che questa volta riunisce in un’unica edizione le quattro regioni linguistiche del Paese. Su tutti i voli a lungo raggio da Zurigo e Ginevra, per sei mesi i passeggeri di First e Business Class potranno scoprire piatti firmati da quattro grandi interpreti della cucina svizzera, per un totale di cinque stelle Michelin e 68 punti Gault&Millau.

Il Ticino, che fino a questi giorni è stato rappresentato da Federico Palladino della stellata Osteria Cuntitt di Castel San Pietro, continuerà a far sentire la propria voce, o meglio i propri gusti, grazie alle creazioni di Lorenzo Albrici, chef della Locanda Orico di Bellinzona (1 stella Michelin, 16 punti Gault&Millau). Nei primi tre mesi, Albrici firmerà i menu della Business Class, per poi passare in First con nuove proposte.

Accanto a lui, nel nuovo ciclo, figurano Tanja Grandits del Stucki di Basilea (2 stelle Michelin, 19 punti Gault&Millau), Olivier Jean de L’Atelier Robuchon all’hotel The Woodward di Ginevra (2 stelle Michelin, 17 punti Gault&Millau) e il team del leggendario Badrutt’s Palace di St. Moritz (16 punti Gault&Millau).

L’esperienza a bordo

In First Class i passeggeri potranno degustare piatti come bisque di astice, guance di vitello brasate al jus asiatico, supremo di pollo dell’Alpstein con crema ai funghi o merluzzo marinato al miso con polenta al forno, seguiti da dessert che spaziano dal cioccolato Felchlin-Maracaibo con gelato alla vaniglia di Tahiti al cheesecake con sorbetto ai frutti esotici.

In Business Class, il menu ticinese e svizzero proporrà, ad esempio, salmone Balik marinato con relish di patata dolce e zenzero, ragù di pollo con quinoa rossa o filetto di manzo al jus alle erbe, fino alle note dolci di mousse alla castagna caramellata con crema di Gruyère o torta al litchi al tè nero e rosa. In Premium Economy, invece, i viaggiatori troveranno un menu a tre portate ispirato a tutte e quattro le regioni linguistiche.

Una vetrina del Paese

«Non serviamo semplicemente un menu: presentiamo la Svizzera», spiega Heike Birlenbach, Chief Commercial Officer di SWISS. «Ogni piatto è un invito a scoprire il Paese sotto una nuova luce. Con questa edizione speciale mostriamo quanto la cucina svizzera sappia essere sorprendente e varia».

Con il supporto di gategourmet, partner di lungo corso del progetto, SWISS porta avanti da 22 anni un’iniziativa che abbina all’alta cucina anche vini e formaggi regionali, consolidando il legame tra ospitalità, cultura e territorio.

Dopo l’estate nel segno del Mendrisiotto con i menu firmati da Palladino, il testimone passa ora a Bellinzona e alla cucina di Lorenzo Albrici, confermando che il Ticino resta protagonista anche ad alta quota.

In questo articolo: