Cerimonie

Consegnati al Liceo 2 di Lugano 143 diplomi

Corpo scolastico al completo nella sede di Savosa per omaggiare i giovani «maturati» - La scelta del Centro Professionale Commerciale di limitare la «festa» agli allievi con miglior media fa invece scattare un’interrogazione al Governo
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Lugano
25.06.2021 19:00

Si è svolta nei giorni scorsi, al Liceo cantonale Lugano 2 con sede a Savosa, la cerimonia di consegna dei diplomi di maturità per i 143 allievi dei diversi indirizzi di studio che ora vedranno aprirsi davanti a sé un ulteriore ventaglio di possibilità, sia nell’ambito della formazione, sia della professione. Un giorno che può essere inteso come un rito di passaggio, una zona intermedia tra l’infanzia e l’adolescenza e la vita adulta e nuove responsabilità.

Oltre alla consegna degli attestati, la cerimonia ha visto il conferimento dei premi ai migliori studenti nelle diverse categorie prese in considerazione. Sono quindi stati assegnati riconoscimenti per la miglior media negli indirizzi scientifico, linguistico ed economico, per i migliori Lavori di maturità, per la miglior maturità nelle Opzioni specifiche Fisica e Applicazione della matematica e biologica e chimica, italiano, matematica, latino, tedesco e francese, per i maturandi alle Opzioni Complementari Sport e Psicologia e pedagogia.

A sigillare la cerimonia, il discorso del direttore del LiLu2 Michea Simona, che ha auspicato che gli anni trascorsi al liceo siano stati caratterizzati non solo dall’acquisizione di «competenze misurabili con esami e voti», ma siano serviti anche a formare cittadini responsabili, «in un mondo sempre più connesso e interdipendente, nel quale le scelte e le azioni del singolo, in quanto parte di una collettività, sono determinanti».

A conclusione della cerimonia di consegna degli attestati, svoltasi in assenza di familiari e amici, quasi a simboleggiare le vicissitudini incontrate da tutte le componenti scolastiche confrontate con la pandemia, Michea Simona ha formulato l’augurio ad allievi e insegnanti, affinché mantengano «intatti la vivacità intellettuale e il senso di responsabilità civica che avete sviluppato nella vostra crescita». Prendendo in prestito le parole della grande scienziata e premio nobel della medicina Rita Levi-Montalcini: «Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare e non temete niente».

«Una decisione discutibile»

Da una cerimonia di fine anno a... ranghi studenteschi completi a una modalità che ha fatto scattare un’interrogazione rivolta al Consiglio di Stato, promossa dai granconsiglieri Cristina Gardenghi (Verdi) e Maurizio Agustoni (PPD). Il motore, un messaggio che la Direzione del Centro Professionale Commerciale di Lugano ha comunicato sul suo portale web: «A causa della perdurante emergenza COVID-19, la cerimonia finale sarà purtroppo riservata unicamente agli allievi con miglior media finale e agli sponsor della manifestazione». Per i due interroganti, «limitare la partecipazione alla cerimonia di consegna chi ha avuto le migliori medie scolastiche e agli sponsor costituisce una discriminazione infondata che mal si addice a un istituto formativo cantonale». Da qui le domande poste al Consiglio di Stato affinché faccia chiarezza su questa situazione.

L’elenco dei maturati

Quarta A

Francesca Bortolotti, Giacomo Gioele Calvello, Samuele Camponovo, Fabrizio Camusso, Giorgia Cantamessi, Camilla Casanova, Nathan Celpi, Flora Christen, Leonardo Crespi, Vera Da Luz Goncalves Marques, Yuliya Degtyaryova, Lena Galliker, Sara Camilla Gerosa, Gea Laghi, Alessia Patricia Licata, Gloria Lisjak, Emily Magni, Morena Pesenti, Mattia Petrini, Nika Pfahler, Sara Pires Roque.

Quarta B

Silvia Ambrosecchia, Sarah Paola Baumgartner, Nicolas Bottinelli, Federico Brignoni, Giona Conti, Sara De Carlo, Flavio Fontana, Priscilla Ingrid Franken, Lia Gianola, Ilaria Granato, Arianna Laurenti, Asia Alice Maira Melis, Kawa Mohamed, Greta Oppliger, Laura Passuello, Pablo Petrini, Nicole Ponzano, Tristan Pranovi, Giovanna Primultini, Rebecca Riva, Matilde Rossi, Sabrina Steffen.

Quarta C

Asia Achermann, Lisa Bianchi, Brian Michael Brunson, Riccardo Carmellini, Stefania Cifaratti, Mariana Ciriani, Laetitia Clerc, Laura Colella Albino, Giacomo Cornara, Vittoria Faeh, Linda Fedele, Giorgia Fovini, Nadine Gasmi, Sabrina Giudici, Valentina Jopiti, Luisa Mars, Leonardo Mühlestein, Chloe' Pezzotta, Monika Protic, Jasper Marlon Reese, Graziela Sgrò.

Quarta D

Michelle Ciorciari, Cloe Alessia Compagnoni, Eleonora Dariol, Sara Fontanella, Alyssa Frei, Dilan Gianini, Eleonora Giannini, Clarissa Guscetti, Shemoun Kourie, Nicola Lombardo, Loïc Moggi, Silas Moggi, Carlotta Mariapia Montagner, Claudia Picozzi, Siria Scibilia, Kevin Strepparava, Riccardo Torre, Nicolò Valsangiacomo, Maya Zampetti.

Quarta E

Francesco Brilli, Clarissa Alice Cammarata, Andrea Casu, Delia Chiarani, Lia Da Rold, Samuele Daminato, Prisca Degli Antoni, Alice Deiuri, Emilie Gabutti, Michele Garavani, Alice Giorgetti, Michela Lepori, Giorgia Marsiglia, Jeremy Vincent Matter, Nicola Mazzucchelli, Elisa Orsi, Tatiana Pina Cunha, William Pincus, Nicholas Quadri, Marina Santo, Giuseppe Giacomo Stefano Wicki.

Quarta F

Dalia Badaracco, Christian Bernardoni, Luca Boschung, Nicholas Cardo, Arianna Forni, Laura Gaia, Felix Krähenmann, Gabriel Lepori, Rachele Francesca Malagutti, Greta Merlini, Emma Montalbetti, Martina Negrini, Alissa Neri, Gioele Pedrazzini, Matteo Luca Sidjanski, Karolina Tritten, Marta Zanardi, Mattia Zorzi.

Quarta G

Luca Apolloni, Daniel Barta, Sofia Cantarelli, Luca Degiorgi, Cheyenne Dotta, Olivia Fransioli-Ignazio, Emanuel Grossi, Lars Gutknecht, Muna Kelemen, Eleonora Maccanelli, Elia Marcoli, Luana Masetti, Simone Milani, Geraldina Molo, Sofia Orlando, Antonio Noé Perdomo, Johannes Ravi, Elisa Tarozzi, Martino Valsangiacomo, Yuliya Voloshyn, Gaia Willimann.

L'elenco dei premiati

Premio Banca dello Stato del Canton Ticino per le migliori maturità, assegnato agli allievi che hanno conseguito la miglior media: indirizzo scientifico: Daniel Barta 4G, media 5,82; indirizzo linguistico: Valentina Jopiti 4C, 5,36, indirizzo economico: Shemoun Kourie4D, 5,36.

Premio Banca dello Stato del Canton Ticino per i migliori Lavori di maturità, assegnato agli allievi che hanno svolto i migliori Lavori di maturità.

Primo premio: Karolina Tritten 4F, Da Bolinas a Santa Cruz, dissolvenza nel vuoto (italiano); Secondo premio ex aequo: Daniel Barta 4G, Planetary flyby: dal movimento di un pendolo alle missioni interstellari (matematica); Martino Valsangiacomo 4G, Acustica e architettura: le moderne sale da concerto (musica).

Premio Sintetica SA Mendrisio, assegnato alla miglior maturità nell'Opzione specifica Fisica e Applicazione della matematica (FAM) e nell’Opzione specifica biologica e chimica (BIC): Marina Santo 4E per OS FAM e Luca Boschung 4F per OS BIC.

Premio Lyceum Club Internazionale Lugano, assegnato alla miglior maturità in italiano: Martina Negrini, Karolina Tritten e Marta Zanardi 4F.

Premio Rotary Club Lugano ex aequo, assegnato alla miglior maturità in matematica: Marta Zanardi 4F, Silas Moggi 4D.

Premio Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione della Svizzera Italiana. Alla memoria del prof. Fernando Zappa, assegnato alla miglior maturità in latino: Matilde Rossi 4B.

Premio Consolato di Germania, assegnato alla miglior maturità in tedesco: Daniel Barta, Sofia Orlando e Geraldina Molo 4G, Shemoun Kourie 4D.

Premio dell’Ambasciata di Francia a Berna, assegnato alla miglior maturità in francese: Emilie Gabutti 4E.

Premio Fondazione Gio e Fiorella Jelmini, per maturandi iscritti all’Opzione Complementare Sport: Luca Boschung 4F.

Premio Associazione ticinese degli psicologi, per maturandi iscritti all’Opzione Complementare Psicologia e pedagogia: Geraldina Molo 4G.