Corteglia, l'area di svago alla lente

MENDRISIOTTO - Colline, zone boschive e aree agricole, legate le une alle altre da sentieri facilmente accessibili dalle zone abitate. Le peculiarità dell'area di Corteglia Castello – che ogni giorno attira numerose persone per passeggiate in bicicletta, pic nic, sessioni di corsa o camminate all'aria aperta – saranno studiate dall'Ufficio del Piano direttore nell'ambito di un'analisi volta ad individuare pregi e carenze della zona. L'inizio dei rilievi è previsto nel corso dell'estate 2015. «Per quest'area di svago – recita inoltre un comunicato stampa diffuso ieri – la Sezione dello sviluppo territoriale del Dipartimento del territorio elaborerà progressivamente un'analisi della situazione esistente accompagnata da proposte interlocutorie volte a gestirne e valorizzarne la vocazione ricreativa». «L'indagine – spiega Andrea Felicioni, responsabile dell'Ufficio del Piano direttore – mira in particolare a trovare eventuali punti deboli di quest'area e della sua rete di sentieri».