Croce Rossa, matrimonio in vista

Luganese e Mendrisiotto vogliono unirsi per creare la sezione Sottoceneri
Red. Online
08.10.2014 05:05

LUGANO - L'unione fa la forza, soprattutto quando si tratta di aiutare chi ha più bisogno. È su questo presupposto che si basa il progetto di «matrimonio» fra le sezioni della Croce Rossa del Luganese e del Mendrisiotto, che porterebbe alla creazione di un unica sezione per il Sottoceneri. La proposta sarà discussa in occasione dell'assemblea straordinaria del Luganese in programma il 16 ottobre nella sede di via alla Campagna a Lugano. La sezione del Mendrisiotto, presieduta da Marco Frigerio, ha già approvato la riorganizzazione e sono inoltre già stati modificati gli statuti dell'associazione a livello cantonale. Manca quindi solo il voto luganese. Per quanto riguarda l'organigramma Adriano Vassalli (presidente del Luganese) rimarrebbe alla testa della nuova sezione, il cui comitato conterebbe 14 membri (10 luganesi e 4 mendrisiensi).

Sono principalmente due le motivazioni che hanno portato a compiere questo passo, spiega Vassalli: «Da un lato abbiamo sempre intrattenuto un'ottima collaborazione con il Mendrisiotto. Per esempio la sezione luganese negli ultimi anni ha aperto uno studio di ergoterapia a Chiasso e un negozio di abiti usati a Mendrisio; ha poi assorbito un'associazione di trasporti nel Basso Ceresio, così che diversi servizi attivi in tutto il Sottoceneri vengono gestiti da Lugano».

In questo articolo: