Ticino

Da AC Taverne e Rewind Project 13.000 franchi all’Associazione Alessia

Un risultato grandioso raggiunto grazie agli eventi «Insieme si può» e «Taverne Open Air» organizzati in ricordo della piccola Melissa con il Gran Consiglio Ticinese e la Nazionale Italiana Attori
Red. Online
08.08.2025 14:29

«Insieme si può», l’evento svoltosi a metà giugno nell’ambito di «Taverne Open Air» e organizzato da Rewind Project e AC Taverne, ha raccolto 13.000 franchi che sono stati devoluti all’Associazione Alessia, da anni attiva nel supporto a famiglie colpite da malattie pediatriche e nell’acquisto di tecnologie mediche per la cura dei più piccoli.

La partita di calcio tra molti rappresentanti del Gran Consiglio Ticinese e l’Associazione Attori Italiani ha dato luogo ad una festa presso il Centro Sportivo di Taverne che ha permesso di raccogliere e devolvere una cifra così importante.

«Insieme si può» è stato un evento nato da Giacomo Coppola e Roberto di Bacco fondatori di Rewind Project in collaborazione con AC Taverne, che ha ideato una giornata speciale, pensata per raccogliere fondi in favore di bambini e famiglie colpite da gravi malattie, in ricordo della piccola Melissa, una bambina di Lamone scomparsa a soli 11 anni.

«Melissa ci ha insegnato il valore della felicità, anche nei momenti più difficili. Questo evento è nato per ricordarla nel modo in cui avrebbe voluto: con il sorriso, con la musica, con lo sport, e soprattutto con la solidarietà» ha dichiarato Giacomo Coppola, che continua «Sono molto molto soddisfatto del risultato dell’evento perché siamo riusciti a consegnare nelle mani dell’associazione Alessia un assegno di 13.000 franchi che sicuramente permetterà di aiutare bambini e famiglie. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento e che hanno collaborato anche come volontari ma anche a coloro che hanno devoluto a distanza, al Gran Consiglio Ticinese – tutto – all’Associazione Attori Italiani e a tutti i partner e gli sponsor che hanno reso tutto questo possibile. Grazie» - ha concluso il fondatore di Rewind Project. 

 Nel corso della conferenza stampa di presentazione, prima della partita, osno intervenute numerose personalità. Stefano Tonini, portando il saluto di tutta la squadra del Parlamento Cantonale e di tutta la squadra per la partita, ha dichiarato quanto segue: «Da papà sono felice, toccato e orgoglioso di poter giocare per Melissa e per l’Associazione Alessia. Il ruolo della politica è stare vicino ai cittadini. Tra parlamentari ci incontriamo sul territorio per essere più vicini alle tematiche delle persone. Giochiamo per beneficenza con il cuore e per far capire che il politico non è lontano dal territorio, ma si presta sempre a queste buone cause. Per noi è importante essere vicini, e con piacere cercherò di perdere 10 kg per poter giocare», ha scherzato Tonini. 

Dal canto suo, la co-fondatrice dell'Associazione Alessia ha dichiarato: «Grazie a tutti per questa festa. 75 anni  di AC Taverne, 20 anni di fondazione: si festeggiano tanti ricordi. La giornata è dedicata a Melissa e siamo orgogliosi di poterlo fare. Noi sosteniamo le famiglie che devono portare i bimbi malati oltre Gottardo per le cure e acquistiamo materiale pediatrico in Canton Ticino.  Siamo stati con Melissa fino alla fine e con lei si è parlato del futuro, della morte, di sorrisi e dell’essere felici. E l’Associazione Alessia ha promesso qualcosa a Melissa: 'Abbiamo promesso di dedicarle un evento, tutto suo. Questo è stato il primo di tanti dedicati a lei». 

Stefano Tonini, quindi, ha ripreso la parola. «Ho la fortuna di essere il papà di Martina da 2 mesi. Vi ringrazio, come genitori di Melissa, per aver avuto forza e coraggio di creare un video dedicato a lei (sono stati proiettati dei video su Alessia e Melissa) perché nessuno meriterebbe di passare quello che avete passato voi. Nessuno è esente, un domani, dal trovarsi in una brutta situazione. Nel weekend del 13 e 14 abbiamo giocato per dare possibilità a chi, purtroppo, potrebbe trovarsi in questa situazione e a chi potrà avere bisogno di aiuto per far fronte a spese e per avere vicinanza!

Stefano Tonini ha fatto altresì un appello affinché ciascuno dei presenti alla conferenza potesse dire ad amici e conoscenti di partecipare in massa all’evento solidale perché solo con un numero importante di persone – che poi è intervenuto – si è riusciti a raccogliere fondi per dar forza e sorriso alle famiglie che purtroppo un domani potrebbero trovarsi in questa situazione.

La formazione dei Gran Consiglieri Ticinesi convocata e scesa in campo: 

Stefano Tonini
Paolo Ortelli
Corrado Crippa
Moreno Bionda
Sara Demir
Nicola Ricciardi
Mauro Minotti
Patrick Rusconi
Andrea Sanvido
Giovanni Albertini
Raffaele De Rosa
Boris Bignasca
Giorgio Fonio

+ innesti ex scalciatori

A loro, a supporto, si aggiungono:

Mattia Sacchi del Corriere del Ticino, Kubilay Türkyılmaz, Hemza Mihoubi.

ARBITRO: Simona Ghisletta (ex arbitro internazionale - )

La formazione degli attori verrà svelata durante la conferenza.
Possiamo anticipare che scenderanno in campo:

Stefano Masciarelli
Emilio Franchini
Samuele Carrino dal film « il ragazzo dai pantaloni rosa»
Miguel gobbo Diaz
Domenico Fortunato
Stefano Radei
Fabio Fulco
Raimondo Totaro
Giuseppe Garibaldi
Samuele Mecucci

Una giornata per ricordare e aiutare

L’intero ricavato è stato devoluto all’Associazione Alessia, da anni attiva nel supporto a famiglie colpite da malattie pediatriche e nell’acquisto di tecnologie mediche per la cura dei più piccoli.

La giornata è stata anche occasione per celebrare il 75° anniversario dell’AC Taverne, realtà sportiva storica del territorio, oggi più che mai portavoce di valori come inclusione, impegno e solidarietà.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera erano presenti Radio Morcote International (media partner ufficiale dell’evento), e Marco Melandri, ex campione di Moto GP, che ha animato la serata con il suo dj set.