Ticino

Da La Mantia a Robbiani: tanti esclusi eccellenti tra i deputati uscenti

Sono 12 i parlamentari che non sono stati rieletti, tra cui la presidente del Gran Consiglio: «Non potevo sventolare la bandiera rossa nel mio ruolo istituzionale»
©Gabriele Putzu
Mattia Sacchi
03.04.2023 21:55

L’entrata di nuove forze politiche all’interno del Parlamento ha causato inevitabilmente molte esclusioni tra i deputati uscenti. E le mancate rielezioni sono, in alcuni casi, sorprendenti. Ha del clamoroso infatti l’esclusione dal gremio cantonale della socialista Gina La Mantia, che chiude così nel peggiore dei modi il suo anno da presidente del Gran Consiglio. «Visto il mio ruolo istituzionale, non potevo fare campagna elettorale sventolando la bandiera rossa – spiega La Mantia -. Forse molti elettori non sapevano neanche che fossi candidata. È triste ma ormai è andata così».

In casa PS salutano anzitempo Palazzo delle Orsoline anche Simona Buri, Nicola Corti e Fabrizio Garbani Nerini. A far le spese del deludente risultato della Lega sono il municipale di Locarno Bruno Buzzini, oltre a Lelia Guscio, Giancarlo Seitz e Massimiliano Robbiani. Il sindaco di Cadenazzo Marco Bertoli e la municipale di Ascona Michela Ris gli esclusi del Plr. A completare la lista dei deputati uscenti non rieletti Simona Arigoni Zürcher e Angelica Lepori Sergi dell'MPS.

In questo articolo: