Denti della Vecchia verso la tutela

Lo studio preliminare per l'istituzione di una riserva forestale è stato approvato dal Cantone. Nel corso delle prossime settimane saranno discussi i dettagli del progetto
Red. Online
13.02.2016 06:00

Lugano - Si fa strada il progetto per l'istituzione di una riserva forestale alle pendici dei Denti della Vecchia, una zona molto frequentata dagli escursionisti, dagli amanti dell'arrampicata e dai turisti.

Negli scorsi giorni il Cantone si è espresso favorevolmente sullo studio preliminare realizzato dall'agenzia di consulenze ambientali e ingegneria forestale EcoControl SA per conto del Patriziato di Sonvico, che è proprietario della maggior parte della superficie interessata. Si parla di circa 143,5 ettari, a cui se ne aggiungono 44,5 appartenenti al Patriziato di Villa Luganese. Da noi contattato, quest'ultimo si è detto favorevole all'istituzione del parco, ma l'adesione al progetto non è ancora stata ufficializzata.

Nelle prossime settimane è previsto un incontro tra i rappresentanti dei due patriziati, i responsabili dell'Ufficio forestale del quinto circondario, gli esperti del Cantone e gli ingegneri di EcoControl: «Faremo il punto della situazione e valuteremo come procedere» ci fa sapere Vico Malfanti, presidente dell'Ufficio patriziale di Sonvico.