Lugano

Derby e presidio pro-Palestina: giornate intense per la Polizia

Oltre alla partita di hockey tra bianconeri e biancoblù, oggi pomeriggio in piazza del Mercato si svolgerà anche una manifestazione non autorizzata «contro il neofascismo» – Le forze dell’ordine monitoreranno la situazione
© CdT/Gabriele Putzu
Nico Nonella
27.11.2025 21:30

Sono giornate intense per la Polizia della Città di Lugano. Impegnata mercoledì per il recupero della partita di Super League tra FC Lugano e San Gallo, venerdì pomeriggio-sera gli agenti si troveranno di fronte a un duplice impegno. Da un lato il derby di hockey in programma alle 19.45 tra HC Lugano e HC Ambrì-Piotta (con il corteo della tifoseria ospite) e dall’altro la nuova manifestazione pro-pal (ma non solo) non autorizzata, organizzata da ambienti vicini all’autogestione, che si svolgerà alle 18 in piazza del Mercato, tra l’UBS e la Pensilina. A tutto ciò si aggiunge, sabato, l’incontro di Super League tra i bianconeri e il FC Sion.

A seconda del rischio

Quel che è certo è che il dispositivo di Polizia si adeguerà come sempre alle circostanze. Di sicuro Polizia cantonale e Polizia della Città di Lugano collaboreranno: più è grave la minaccia all’ordine pubblico e alla sicurezza, più il dispositivo di polizia si adatta all’impiego richiesto. Essendo classificato come evento a rischio «Alto», in occasione del derby è previsto l’impiego anche della Polizia cantonale. Il dispositivo sarà dunque congiunto e gestito dalla Polcantonale.

Le forze dell’ordine monitoreranno anche l’evolversi del presidio in centro città. Come detto, sarà una manifestazione a sostegno della Palestina, ma non solo. Come annunciato sui canali social, i manifestanti scenderanno in piazza con lo slogan «Riprendiamoci gli spazi; la piazza è di tutti» anche «per chiedere al Cantone che l’iniziativa per il limite del 10% dei premi di cassa malati non venga posticipata», ma entri in vigore entro la primavera 2026, e per «alzare la voce contro il neofascismo».

Chiusure viarie

Non è escluso che il presidio possa trasformarsi in un corteo che marcerà per le strade. Per ora l’unica certezza è che in occasione del derby sono da mettere in conto disagi alla circolazione stradale nel comparto di Cornaredo/Molino Nuovo a causa dei cortei delle tifoserie. Fra le 17.30 e le 19.30 saranno possibili blocchi temporanei della circolazione stradale nella galleria Vedeggio-Cassarate così come lungo via Sonvico, via al Chioso, via Alla Bozzoreda, via Trevano e via Torricelli. Dalle 21.30 circa, per una durata approssimativa di un’ora, non sarà più possibile circolare su via Sonvico dall’intersezione con via Alla Bozzoreda sino all’intersezione con via Trevano.