Eventi

Diamagnetic Therapy al LAC il 20 e 21 giugno

È tutto pronto per il congresso che vedrà confrontarsi trenta esperti su tematiche quali il rapporto uomo-macchina
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
17.06.2022 07:00

È tutto pronto al LAC di Lugano per il primo congresso internazionale di Diamagnetic Therapy, organizzato dalla Periso Academy e in programma dal 20 al 21 giugno. La Diamagnetic Therapy, si legge sul sito dell'Academy, dove è pure possibile iscriversi per seguire dal vivo o in streaming l'evento, è «un modello originale di stimolazione biofisica basato sul fenomeno della repulsione magnetica, chiamato diamagnetismo». Di che cosa si parlerà, nello specifico, a Lugano? «Partendo dai meccanismi di trasduzione diamagnetica e meccanica, analizzeremo le applicazioni terapeutiche della diamagnetoterapia, comprese le più recenti e quelle in via di sviluppo. Discuteremo in dettaglio le conseguenze biologiche e cliniche di questa terapia rigenerativa innovativa».

E ancora: «Ultimo ma non meno importante, parleremo del rapporto uomo-macchina. Analizzeremo, nei suoi diversi aspetti, l'integrazione tra tecnologia diamagnetica e intelligenza artificiale. Questi e altri approfondimenti saranno il leitmotiv di questo evento unico. Tutti gli argomenti saranno discussi da un folto gruppo di esperti, provenienti da tutto il mondo».

Durante la due giorni luganese saranno oltre trenta i relatori internazionali specializzati che si confronteranno sulle varie tematiche.