Dieci anni fa l'assassinio di Flavia

Dalla vicenda tragica di Ponte Capriasca è stata creata un'associazione
Red. Online
03.12.2012 06:00

LUGANO - Oggi ricorrono i dieci anni dalla scomparsa di Flavia Bertozzi Moroni, barbaramente assassinata all?età di 31 anni il 3 dicembre 2002 a Ponte Capriasca. Una vicenda tragica, da cui per volontà della famiglia fu creata un?associazione – Memorial Flavia – che in questi anni ha portato il sorriso di «Flo» in varie zone del mondo, aiutando soprattutto bambini poveri e in situazioni precarie. Dieci anni di progetti per il sodalizio che nel tempo è cresciuto e oggi conta 500 soci. «Mai ci saremmo aspettati uno sviluppo del genere» rileva Peter Moroni, presidente dell?associazione e papà di Flavia. «La prima assemblea ebbe luogo la primavera dopo la tragedia. Allora – ricorda – tutto era stato molto emotivo, c?era stata una reazione ampia». Un centinaio di persone si era stretto attorno alla famiglia. «La prima proiezione fatta parlava di 30 mila franchi di donazioni all?anno. Ed era già un obiettivo molto positivo». Con gli anni, racconta il presidente, è subentrato l?affetto e la gente ha visto i risultati dell?operato dell?associazione. Le donazioni raccolte – 360 mila franchi in quasi un decennio – sono andate a beneficio di progetti di cooperazione allo sviluppo a favore di bambini e bisognosi nelle zone povere di tutto il mondo. Maggiori informazioni sul sito www.memorialflavia.ch. Per il servizio completo vi rimandiamo al CdT in edicola oggi.