Formazione

Diplomi sospetti, il Cantone indaga sull’istituto Fogazzaro

Sospensione cautelare dei permessi alla scuola privata luganese - Sotto la lente esami di maturità sostenuti in Campania
Foto Maffi
Red. Online
25.01.2019 17:37

BELLINZONA - «Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), a seguito di informazioni e testimonianze recenti e di approfondimenti presso le autorità italiane, ha aperto un’inchiesta amministrativa inerente alle modalità messe in atto presso la scuola privata Istituto Fogazzaro di Lugano per l’ottenimento della maturità liceale in una scuola di Pomigliano D’Arco. In attesa dell’esito di questa inchiesta il DECS ha di conseguenza deciso di sospendere temporaneamente e in via cautelativa l’autorizzazione all’esercizio rilasciata all’istituto luganese nel 2012 e quelle precedenti. La sospensione all’esercizio ha effetto immediato per l’anno scolastico al termine del quale è previsto l’esame di maturità in Italia»: è quanto da poco comunicato dalle autorità cantonali, dopo che nei mesi scorsi da più parti si erano sollevati interrogativi e sospetti sulle pratiche adottate da studenti dell’istituto luganese, che si sarebbero recati in provincia di Napoli per sostenere esami di maturità truccati. La misura adottata dal DECS, si conclude la nota odierna, «è stata ritenuta necessaria anche per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano nel nostro Cantone nel rispetto delle norme in vigore». Da noi contattata, la direzione dell’Istituto Fogazzaro nega gli addebiti e annuncia che farà ricorso contro la sospensione comunicata dal DECS.