Dopo il Nara anche Carì si toglie gli sci

Dopo il Nara, chiuso fino a nuovo avviso, anche Carì deve provvisoriamente gettare la spugna. Il motivo è lo stesso: lo scarso innevamento e le temperature elevate che hanno caratterizzato l’intera stagione invernale ora avviata alla conclusione. Da domani (giovedì 23 febbraio) le piste da sci della stazione leventinese rimarranno dunque chiuse. Alla fine della scorsa settimana i gestori avevano comunicato che durante le vacanze di carnevale l’apertura sarebbe stata parziale, con le due seggiovie e i due tappetini mobili in funzione, e la possibilità di sciare nella parte alta del comprensorio. Tutto questo, ovviamente, meteo e innevamento permettendo. Alla fine però ieri, martedì, è stata presa la decisione di chiudere, almeno per il momento, a partire appunto da domani. Nella stazione bleniese del Nara invece la decisione era giunta già la scorsa settimana: «Nonostante tutti gli sforzi fatti la situazione climatica attuale non è favorevole». Era stato precisato che «con nuove precipitazioni la situazione verrà rivalutata».
E intanto c'è il carnevale
Per accogliere i visitatori che desiderano effettuare delle escursioni o delle passeggiate durante le vacanze di carnevale, la prima seggiovia, il Ristorante Pineta e il Ristorante Belvedere rimarranno comunque in funzione giornalmente fino a domenica 26 febbraio. La seconda seggiovia, che da Brusada porta al Lago di Carì, sarà invece chiusa, e per questo motivo anche l’attività di pesca sul laghetto ghiacciato sarà temporaneamente sospesa. Gli eventi previsti per le vacanze di carnevale rimangono confermati. Domani (giovedì 23) dalle 19 serata di carnevale al Ristorante Pineta, con proposte culinarie a base di pesce, spettacolo di Gianni Giannini e musica di DJ Talpa. Venerdì 24 cene a tema nei ristoranti del paese: trippa di vitello al Ristorante Carì, sciatt e pizzoccheri valtellinesi al Ristorante Pineta. Sabato 25 febbraio altra giornata dedicata al carnevale, questa volta al Ristorante Carì: risotto e luganighe in musica a mezzogiorno e gallina bollita con lesso la sera.
Cattiva notizia per Pesciüm
Intanto a causa delle condizioni poco ideali per la pratica dello sci dall'Alto Ticino giunge un'altra brutta notizia. Le condizioni attuali della neve non garantiscono il perfetto svolgimento del Gran Prix Migros. Per questo motivo l’evento non avrà luogo ad Airolo-Pesciüm. La competizione giovanile di sci prevista sabato 4 marzo sarà accolta, con programma invariato, sulle nevi di Hoch Ybrig. I 530 atleti iscritti alla gara originariamente prevista in Leventina saranno automaticamente trasferiti nella località della Svizzera centrale, comunicano gli organizzatori: chi non potesse partecipare avrà la possibilità di spostare l'iscrizione in altre tre date del progetto a Wengen, Davos o Nendaz.