Dopo la svolta green, Nebiopoli anticipa la festa

Il Nebiopoli di Chiasso si terrà due settimane in anticipo rispetto al normale periodo in cui cade il carnevale. Andrà infatti in scena dal 6 al 9 febbraio. Proprio da Chiasso grazie al Nebiopoli è partita un’onda verde che ha invaso tutto il cantone rimettendo in discussione il modo in cui vengono organizzati gli eventi. Lo sottolinea il Comitato Centrale Carnevale Nebiopoli in una nota, evidenziando che anche l’edizione 2020 vedrà l’utilizzo di bicchieri rinnovabili. Inoltre, la manifestazione dice no alle stelle filanti spray: «l’intento - spiega il comunicato - è proprio quello di sollecitare la discussione in merito a questo prodotto che infastidisce chi sfila e che comunque è molto inquinante»
Ecco i principali eventi:
GiovedÌ 6 febbraio 2020 – (entrata CHF 5.-)
21.00 Grande show di apertura e consegna delle Chiavi della Città al Primo Ministro, un ospite di eccezione presenterà la serata. A seguire tribal show, un evento che poi verrà riproposto in molti carnevali del Cantone! E Nebiopoli sarà il primo a presentarlo in anteprima assoluta.
VenerdÌ 7 febbraio 2020 – a tutta Guggen (entrata CHF 10.-)
14.00 Corteo dei Bambini che coinvolgerà circa 1'000 bambini. Si tratta di un evento totalmente gratuito.
A seguire festa alla Nebio Arena
20.30 Primo corteo notturno delle Guggen
Sabato 8 febbraio 2020 – serata anni ’90 (entrata CHF 10.-)
14.00 Partenza 60esimo corteo mascherato a circuito chiuso
21.00 Party con Radio Ticino
24.00 Concerto di Paps dei Paps’n’Skar ed a seguire notte libera con animazione DJ Radio Ticino
Il corteo notturno delle guggen
A livello cantonale, le guggen segnalavano la mancanza di un momento interamente dedicato a loro. Il Nebiopoli ha quindi deciso di proporre una sfilata notturna, «offrirà uno spettacolo unico alla popolazione grazie a dei giochi con l’illuminazione dei vestiti», spiega la nota.
La sicurezza al Nebiopoli e su piano cantonale?
La gestione della sicurezza al Nebiopoli è stata coordinata assieme alla Polizia comunale, Polizia cantonale ed al Municipio di Chiasso. Nell’importante lavoro svolto dal Comitato Direttivo sono stati coinvolti anche tutti gli enti di primo soccorso.
Già da molti anni il Gruppo carnevali in sicurezza aveva attuato un sistema di diffide congiunte, il quale quest’anno coinvolgerà anche il Rabadan. Questo significa che a partire dall’edizione 2020 tutti i principali carnevali saranno coordinati sul piano della sicurezza. «Una rivoluzione molto importante nell’ambito dell’ordine pubblico, un tema molto delicato all’interno dell’organizzazione di eventi come il nostro», aggiunge il comunicato.
Nebiopoli, socio fondatore del Gruppo carnevale in sicurezza, si è espresso molto soddisfatto del fatto che ora si disponga di una strategia congiunta a livello cantonale: «un sistema che permetterà di scoraggiare molti comportamenti negativi», conclude il testo.