Dopo vent'anni... torna il gas

LOCARNO - A vent'anni esatti – si era nel 1995 – dalla chiusura dell'azienda comunale di Locarno, il gas torna a fare capolino sulle rive del Verbano. Non più quello cosiddetto «di città» prodotto in via della Posta, ma quello naturale della cui distribuzione si occupa la Metanord. Dopo aver varcato il Ceneri, infatti, il metanodotto dell'azienda con sede a Camorino ha iniziato attivamente a... colonizzare il Sopraceneri, dirigendosi deciso anche verso il Locarnese. Dove, da qualche settimana, può vantare i primi utenti, come conferma al CdT Edo Bobbià, direttore della società distributrice. A lanciare la corsa verso il redivivo vettore energetico sono stati soprattutto consumatori industriali. «Già allacciate – spiega Bobbià – la Linnea SA di Riazzino e ora anche la Falegnameria Togni di Gordola». E proprio il Comune di Gordola è il metaforico trampolino di lancio da dove il metano sbarcherà sulle rive del Verbano. «Attualmente – prosegue il direttore di Metanord – siamo in trattative con il Gruppo Regazzi, che sta valutando la possibilità di una riconversione energetica della propria sede. E nel corso dell'estate avanzeremo verso il centro del paese». La tappa successiva nella distribuzione del gas sarà Tenero.