Dov'è finita la principessa Sissi?

Un'interrogazione chiede lumi al Municipio di Lugano sulla statua in gesso dell'imperatrice Elisabetta d'Austria - Si trova a Palazzo Reali e il restauro è quasi concluso
Giuliano Gasperi
Giuliano GasperieGiovanni Mariconda
13.05.2017 06:00

LUGANO - «Principessa, dove andrà?». È comprensibile. Se pensiamo a quanto possiamo esser legati a un edificio che fa parte della nostra storia e a cui ci siamo silenziosamente affezionati, non sorprende il sentimento che riusciamo a provare quando il manufatto ha sembianze umane. Tendiamo a dargli la vita che non ha e, nel momento in cui scompare dalla nostra quotidianità, ci manca. Forse, più o meno consapevolmente, lo stesso sentimento ha spinto il consigliere comunale leghista Gianmaria Bianchetti a chiedere lumi al Municipio di Lugano su dove fosse finita la statua in gesso di «Sissi», l'imperatrice Elisabetta d'Austria assassinata nel 1898 da un anarchico sul lungolago di Ginevra. La scultura di Antonio Chiattone è rimasta per un secolo nel cortile dell'omonimo palazzo che ospitava la storica Osteria Indipendenza – un locale che Abbondio Adobati, in una lettera pubblicata tempo fa sul nostro giornale, definì «una sorta d'intreccio tra realtà popolare e cultura».

L?imperatrice si trova ancora a Palazzo Reali in via Canova e il suo restauro, cominciato un paio d?anni fa e curato dalla SUPSI, è quasi concluso

Tutti i dettagli a pagina 9 del CdT di oggi.