Lutto

È morto Attilio Bignasca

Leghista e imprenditore, classe 1943, era gravemente malato da diversi mesi
Al Congresso cantonale della Lega nel gennaio del 2019. © CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
29.03.2020 12:04

È morto Attilio Bignasca, classe 1943, rieletto un anno fa in Gran Consiglio. Causa malattia, non era mai entrato in carica. Bignasca, imprenditore e titolare della A+G Bignasca, è stato leghista della prima ora al fianco del fratello Giuliano. Per la Lega dei ticinesi ha rivestito diverse cariche, quella di consigliere comunale, ma soprattutto di grancosigliere di lungo corso. Eletto la prima volta nel 1991, nel 2002 è stato presidente del Gran Consiglio. Dal 2003 al 2009 è stato deputato al Consiglio nazionale. A livello ticinese è pure stato membro del Consiglio d’amministrazione dell’Ente ospedaliero cantonale.

Dal 2013, dopo la scomparsa di Giuliano Bignasca, aveva assunto il coordinamento della Lega e la conduzione del gruppo dei colonnelli. Negli ultimi mesi la Lega si stava preparando a una nuova conduzione politica.

I messaggi di cordoglio

La Lega dei Ticinesi ha salutato Attilio Bignasca con una storia su Instagram: «Ciao Conte Zio, sarai sempre con noi!».

Anche Norman Gobbi, consigliere di Stato leghista, ha ricordato Bignasca sui suoi profili social: «Caro Attilio, grazie per quanto hai fatto e quanto ci hai insegnato. Ti ricorderemo come “il pompiere” (Nano dixit) e “Conte Zio”. Ci mancherai, tanto! Un abbraccio a Paola, Antonella, Carlotta, Giulianino e Filippo».