Ecco come sarà l'Ospedale Civico

L'Ente ospedaliero cantonale ha inoltrato la domanda di costruzione per l'ampliamento della piastra base del nosocomio - Previsto un investimento di 160 milioni di franchi
Red. Online
19.01.2018 15:08

LUGANO - Ventisei posti letto per la medicina intensiva, otto sale del blocco operatorio, il Pronto Soccorso con 38 postazioni di trattamento, l'eliporto, un piano di degenza, l'ambulatorio di fisioterapia ed ergoterapia, come pure spazi riservati alla tecnica, e, ultimo ma non meno importante: l'aumento della capienza dell'autosilo. Sono questi gli elementi principali del progetto vincitore scelto per l'ampliamento dell'Ospedale Civico di Lugano. 

Per vederlo diventare realtà, l'Ente ospedaliero cantonale ha ora trasmesso la relativa domanda di costruzione alla Città di Lugano. L'investimento previsto è di circa 160 milioni di franchi. L'obiettivo è di iniziare il cantiere entro la fine del 2018, mentre la consegna dell'opera è attualmente prevista per la fine del 2022. Il rinnovato ospedale sarà chiamato a svolgere un ruolo di primo piano anche nel contesto del nuovo Master in medicina umana che prenderà il via nel 2020 all'Università della Svizzera italiana.

Anche la modifica dei percorsi di accesso, sia per le ambulanze che per i pedoni, per i quali è previsto un percorso non più a nord dell'ospedale ma fronte lago, è una novità che contribuirà a trasformare radicalmente gli spazi e la geometria attuali dell'ospedale.

Il progetto, fa sapere l'ente in un comunicato stampa, è il risultato del concorso internazionale indetto nel 2016 in stretta collaborazione con la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino (CAT) e la commissione concorsi della Società Ingegneri e Architetti (SIA) Ticino. Scelto all'unanimità da una giuria composta di quattro rappresentanti del committente e di cinque architetti, comporta diverse novità e funzionalità supplementari rispetto alla prima versione allestita dall'EOC. Nel progetto, la giuria ha individuato grandi qualità funzionali, architettoniche e urbanistiche, che consentiranno all'Ospedale Civico, costruito nel 1980, di avviare un nuovo ciclo di vita per continuare ad offrire alla popolazione ticinese cure di qualità.

In questo articolo: