Ecco i candidati del PS a Locarno

LOCARNO - Candidati alle elezioni comunali, ma anche il cambio di presidente. Questi gli ingredienti dell'assemblea del Partito socialista di Locarno, tenutasi questa sera. Alla testa della Sinistra cittadina, dunque, al posto di Fabio Sartori è stato eletto Alberto Inderbitzin, già membro di comitato.
La riunione, però, ha visto anche la ratifica da parte dei presenti dei candidati al Municipio e al Consiglio comunale per le elezioni di aprile. Sette, come le poltrone disponibili in totale, i candidati al Municipio del PS, che quattro anni or sono è risultato il terzo partito dietro PLR e PPD. In primo luogo, dunque, sulla lista figura ovviamente il nome del municipale uscente Reginald (Ronnie) Moretti, unico rappresentante socialista nell'Esecutivo. Classe 1958, Moretti è entrato in Municipio nel 2012 dopo una lunga militanza in Consiglio comunale, succedendo a Michele Bardelli, e in questi quattro anni ha diretto il Dicastero istituti e servizi sociali, famiglie, giovani e integrazione.
Con lui, sulla lista compare Piergiorgio (Pier) Mellini (1954). Capogruppo PS in consiglio comunale e membro della Commissione della gestione, è una figura che si è particolarmente distinta nella legislatura che volge al termine. Mellini si pone quindi come serio «antagonista» del municipale uscente. Ma in lizza ci sono anche altri cinque candidati. Due sono consiglieri comunali uscenti: Rosanna Camponovo-Canetti (classe 1949, oggi membro della Commissione della legislazione) e Nicolas Fransioli (1990, in rappresentanza del Partito comunista). Mentre tre sono i volti nuovi e anche giovani: Leonardo Schmid (1985, si candida a nome del Partito operaio popolare), Damiano Selcioni (1991) e Fabrizio Sirica (1989). Questi ultimi due sono vice coordinatore e rispettivamente coordinatore dell'associazione giovanile LOCattiva.
Infine, ecco i nomi dei 28 candidati al Consiglio comunale. Sabrina Ballabio-Morinini, Giorgio Beretta-Piccoli, Rosanna Camponovo-Canetti, Suska Shadli, Saso Cvetkov, Marisa Filipponi, Elisabetta Farnesi Fuchs, Nicolas Fransioli (Partito comunista), Gustavo Groismann, Alberto Inderbitzin, Ilario Lodi, Vanco Malinovski, Piergiorgio (Pier) Mellini, Tiziana Mellini, Marin Mikelin (Partito comunista), Reginald (Ronnie) Moretti, Franco Patà, Valerie Perret-Gentil Patà, Melani Luna Puntillo (Partito operaio popolare), Lorenzo Scascighini, Leonardo Schmid (Partito operaio popolare), Damiano Selcioni, Fabrizio Sirica, Pietro Snider (Indipendente), Sabina Snozzi Groismann, Paolo Tremante, Ali Yuecel Uetebay, Augusto Zenoni (indipendente).