Ecco il bando per realizzare la galleria di Breganzona

Era stato annunciato, eccolo qua: la RTTL SA - la società incaricata della gestione del progetto tram-treno del Luganese - ha pubblicato martedì il primo bando per la progettazione definitiva dell’opera. Si tratta di un passaggio estremamente delicato per la realizzazione del tram-treno, in quanto nel fare questa operazione si sono già persi diversi anni. Dopo un concorso annullato e un altro a cui è stata revocata la delibera, a questo giro la RTTL SA ha deciso di procedere a uno «spacchettamento». Non più un unico grande appalto, insomma; cosa che dovrebbe anche garantire una maggiore flessibilità al prosieguo dei lavori in casi di problemi quali ricorsi.
Nel dettaglio
Detto questo, il bando pubblicato martedì è quello più importante, in quanto riguarda la realizzazione del tratto in galleria sotto la Crespera. Esso comprende i lavori di genio civile e impiantistica (esclusa la tecnica ferroviaria) per la progettazione definitiva della galleria Breganzona e delle parti d’opera definite «a corredo»: cunicolo di sicurezza, fermata sotterranea e pozzo di collegamento alla stazione FFS, portali, fermata «Cappuccine» e adattamento degli stabili e degli spazi esistenti.
Si tratta di una commessa decennale con scadenza al 2035 e termine d’inizio «al più presto» il primo marzo 2025.
Le figure chiave
RTTLSA in sostanza cerca un consorzio d’imprese con quattro figure chiave: un capoprogetto e un sostituto capoprogetto che abbiamo già gestito opere del valore superiore a 20 milioni di franchi, e un progettista responsabile delle opere di genio civile in sotterraneo e uno all’aperto. Questi ultimi due profili devono aver già gestito opere dal valore superiore a 10 milioni. E, a proposito di prezzi, l’offerta finanziaria peserà per il 50% nei criteri d’aggiudicazione.