Manifestazioni

Ecco il FestivaLLibro, bocciolo della Primavera Locarnese

Con la consulenza del Locarno Festival il Comune di Muralto si è fatto promotore di un’iniziativa che vuole essere una vetrina per l’editoria – La prima edizione della fiera dal 15 al 17 febbraio
Red. Locarno
05.02.2019 13:18

LOCARNESE – Dopo «L’immagine e la parola» e gli «Eventi letterari Monte Verità», la «Primavera Locarnese» si arricchisce di una nuova iniziativa: il «FestivaLLibro». Un’iniziativa promossa dal Comune di Muralto con la consulenza del Locarno Festival e che si presenta come un’inedita vetrina per gli editori della Svizzera italiana e, al contempo, un momento di dialogo tra il linguaggio scritto e quello cinematografico, attraverso film, incontri, spettacoli teatrali e atelier per bambini, giovani e adulti. Ricco e variegato il programma della manifestazione, illustrato martedì mattina dal sindaco Stefano Gilardi, dal presidente della rassegna cinematografica internazionale Marco Solari e dal rinomato professore di letteratura italiana Renato Martinoni, nelle vesti di direttore artistico del FestivaLLibro. La prima edizione della fiera del libro si terrà da venerdì 15 a domenica 17 febbraio negli spazi del Municipio di Muralto. Una quindicina gli editori che ne prenderanno parte, cogliendo l’occasione per presentare anche nuove pubblicazioni. A fare da cornice alla fiera, come detto, una serie di proposte incentrate sul dialogo tra la parola e il cinema, ideate da Martinoni e dalla direttrice artistica del Locarno Festival Lili Hinstin e che animeranno il cinema Rialto, l’Istituto scolastico e la residenza San Vittore. Tra gli ospiti, la pluripremiata scrittrice Antonia Arslan, il fumettista e scrittore di libri per ragazzi Davide Calì e Jürg Zimmerli del Limmat Verlag di Zurigo. Tutti gli eventi (ad eccezione del workshop condotto da Calì) sono gratuiti. Il programma completo è consultabile sul sito www.muralto.ch.

Ecco, dunque, che dopo la recente proposta di realizzare un campus per giovani creativi all’ex Caserma di Losone, il Locarno Festival si estende ulteriormente nella regione ampliando l’offerta di contenuti culturali. Con il FestivaLLibro, come ha sottolineato Solari, la rassegna cinematografica internazionale può ora vantare nella sua galassia una trilogia di eventi collaterali primaverili. «Muralto – ha evidenziato Gilardi – ha accolto con entusiasmo la sfida di dar vita a una nuova manifestazione culturale di qualità, che vuole diventare un appuntamento fisso del calendario della Svizzera italiana».