Ecco il nuovo volto della piazza di Carabbia

Il Municipio di Lugano ha ratificato oggi la decisione della giuria di assegnare il 1° premio per la riqualifica dell’area pubblica e la sistemazione dei posteggi nel quartiere di Carabbia al progetto “carà” del team composto da Wespi-De Meuron-Romeo Architetti di Caviano (Gambarogno) e dallo studio d’ingegneria Passera e Associati di Lugano.
Al concorso di progetto, pubblicato il 5 agosto scorso, sono stati invitati sei gruppi interdisciplinari, chiamati a elaborare una proposta per la riqualifica dell’area pubblica e la sistemazione dei posteggi nel quartiere di Carabbia.
La giuria, riunitasi il 7 gennaio, ha deciso all’unanimità di assegnare il 1° premio al progetto «carà».
Il progetto prevede la creazione di una piazza pubblica e la sistemazione di circa 40 posteggi a servizio del nucleo. La giuria ha apprezzato in particolare l’utilizzo di murature di contenimento in pietra naturale, ricorrenti nel nucleo di Carabbia le quali riprendono le geometrie delle preesistenze; è previsto anche l’inserimento di filari di platani, che definiscono e rafforzano i diversi spazi pubblici offrendo nel contempo un’importante ombreggiatura. «La nuova piazza - scrive la Città - porterà valore aggiunto al quartiere», dove sono presenti edifici di interesse storico inseriti nell’inventario cantonale dei beni culturali (come Casa Laurenti). L’ex casa comunale (oggi casa di quartiere) è a disposizione della popolazione e delle associazioni per la promozione di attività sociali, culturali, educative e di svago.
Dal 22 al 31 gennaio 2020, al 1° piano della casa di quartiere, avrà inoltre luogo un’esposizione pubblica dei progetti presentati. La mostra è aperta nei giorni feriali, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 ed eccezionalmente sabato 25 gennaio, dalle 14:00 alle 17:00. L’inaugurazione si terrà mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 17:00.