Ecocentro, finalmente si procede

BELLINZONA - Istituito provvisoriamente nel 2016 contemporaneamente all'introduzione della tassa sul sacco, l'ecocentro all'ex birreria di Carasso è ancora lì. Ma, fatto salvo il via libera del Consiglio comunale al credito d'opera di 3,87 milioni di franchi, entro due anni ne sarà costruito uno tutto nuovo. Sempre all'ex birreria, però spostato più a sud rispetto a dove sorge ora. «Le esigenze e le aspettative dell'utenza olte alla necessità di adeguarsi alle normative in materia di smaltimento delle acque non consentivano di indugiare oltre» ha rilevato il municipale Christian Paglia, municipale a capo del Dicastero opere pubbliche e ambiente (DOP) ricordando l'iter travagliato che ha contraddistinto la progettazione del centro MEP a Carasso. Ora si dovrebbe poter finalmente passare alla fase realizzativa per quel che concerne la sua prima tappa, appunto quella dell'ecocentro. Per le altre due lettere dell'acronimo si dovrà invece ancora attendere: la nuova caserma dei pompieri (lettera P) rientra nelle riflessioni a più ampio respiro sul futuro centro unico per tutti gli enti di primo intervento; per i nuovi magazzini (lettera M) Paglia auspica una soluzione in tempi brevi; intanto si sta studiando la possibilità di ampliare quelli attuali in via Pietro da Marliano. Ma torniamo al nuovo ecocentro: sul lato est sarà dotato di dieci cassoni principali ognuno di 30 metri cubi per ingombranti, legname, ferro e grandi elettrodomestici. Sul lato ovest saranno collocati invece quelli per carta, plastica, vetro e i contenitori per tutti gli altri materiali, dal PET alle pile, dagli olii usati all'elettronica. Saranno coperti da una tettoia-pensilina che avrà anche la funzione di barriera fonica. Sul lato nord verrà costruito l'edificio principale con gli uffici, i servizi tecnici e uno spazio su due piani con funzione di deposito/magazzino.Se non ci saranno intoppi, i lavori di realizzazione inizieranno quest'autunno per concludersi nella primavera del 2019. Durante questo periodo l'attuale ecocentro rimarrà regolarmente in funzione.