Equitazione ticinese col vento in poppa

RIVA SAN VITALE - Sabato sera una cinquantina di responsabili e funzionari dei 17 circoli ippici affiliati alla Federazione Ticinese di Sport Equestri hanno ascoltato le varie relazioni sull?attività del 2012, approvato i conti, che chiudono con un pareggio, e discusso sul programma 2013 e di alcuni dei temi caldi . Dopo una stagione sostanzialmente positiva da tutti i punti di vista, caratterizzata dalla medaglia d?oro individuale nel salto ostacoli dello svizzero Steve Guerdat alle Olimpiadi londinesi che ha dato particolare slancio agli sport equestri, la FTSE guarda con ottimismo anche alla prossima. La giornata cantonale del cavallo pianificata per il prossimo 11 maggio è particolarmente attesa. Oltre al Campionato Svizzero assoluto di salto di tutte le categorie, che trasformerà la città di Lugano nella mecca dell?equitazione nazionale tra il 21 agosto e il 1 di settembre, l?altro punto di forza per continuare la promozione delle varie discipline equestri è la giornata cantonale di Sportissima. In assemblea i delegati hanno applaudito Franco Valli, che dopo un decennio di lavoro in seno alla Commissione cavallo ambiente ha deciso di cedere il testimone. Con una piccola, ma emozionante cerimonia il Presidente della Federazione Ticinese Sport Equestri Stelio Pesciallo ha omaggiato, a nome di tutta la famiglia equestre, Hugo Jaeggi. Dopo quasi cinquant?anni di attività di volontariato, lo Starter più amato dei vari concorsi cantonali, ha deciso di abbandonare l?attività. Durante la serata il presidente Pesciallo ha anche premiato amazzoni, cavalieri e conduttori ticinesi che si sono distinti a livello nazionale e internazionale nei vari appuntamenti equestri.