“Fate la spesa in Svizzera, o vi squarciamo le gomme”

COMO - "Non ci volete a lavorare in Svizzera? Allora siete pregati di fare la spesa a casa vostra, altrimenti vi squarciamo le gomme della macchina e non solo...". Questo il sunto di un volantino minatorio scritto tutto in maiuscolo apparso oggi sulle auto con targhe svizzere parcheggiate al supermercato Bennet di Tavernola, Como, come ci segnala un lettore.
Gli autori affermano di aver agito in reazione all'approvazione in votazione popolare dell'"iniziativa Prima i nostri", tornando a infiammare la polemica sul tema, che già si era riscaldata prima con l'eco dell'esito del voto sui giornali italiani - dove aveva trovato un discreto risalto - e surriscaldata poi due giorni fa con il servizio fatto dalla trasmissione televisiva "Le Iene", che lo aveva chiaramente impostato in chiave "svizzeri vs. italiani". Polemica che ieri era sembrata scemare, al termine dell'incontro a Bellinzona tra il Governo ticinese e il presidente delle Regione Lombardia Roberto Maroni, il quale si era detto rassicurato dal fatto che l'iniziativa non avrebbe avuto effetto immediato e che non vi sarebbero state discriminazioni nei confronti dei lavoratori italiani (vedi suggeriti).
Due punti, questi, a cui l'autore (o gli autori) del volantino non hanno creduto, e che hanno ignorato. Tornando, appunto, ad alzare i toni a cavallo della frontiera, facendo un passo oltre e arrivando alle minacce.
Di seguito il contenuto della lettera
"Vi piace venire in Italia a fare la spese perché costa meno????????? Ecco allora visto che non ci volete a lavorare in Svizzera (visto ultimo referendum) siete pregati di farvi la spesa a casa vostra..I supermercati ce li avete... Dalla prossima volta che vi vediamo a comprare in Italia via squarciamo le gomme della macchina e non solo..."