Società

Festeggiati 100 anni di passione musicale

La Filarmonica di Biasca ha celebrato il proprio centenario tra gli applausi di pubblico e sostenitori
Il tradizionale concerto di gala diretto dal maestro Paolo Cervetti. ©Davide Buzzi.
Red. Bellinzona
21.12.2021 10:57

Pur con tutte le restrizioni in vigore, la Filarmonica di Biasca ha potuto celebrare il proprio centenario all’insegna della riconoscenza reciproca tra suonatori e pubblico, e con la comune passione per la musica. I 100 anni di esistenza della società bandistica sono stati festeggiati lo scorso weekend alla palestra della Scuola professionale locale. Dapprima sabato sera, 18 dicembre, con la presentazione del libro commemorativo pubblicato per il giubileo, e a seguire con il concerto della Ascona Big Band, ospite speciale per questa occasione di festa.

Festa che è poi proseguita domenica 19, nel pomeriggio, con il tradizionale concerto di gala. Entrambe le esibizioni sono state dirette dal maestro Paolo Cervetti, ed il cerimoniere è stato come sempre Franco Lazzarotto. Domenica si è tenuta pure la parte ufficiale. Il sindaco di Biasca Loris Galbusera ha portato gli auguri del Comune, mentre per la Federazione bandistica ticinese è intervenuto il membro di comitato Michele Seitz.

Da parte sua Gilberto Rodoni a nome del comitato della Filarmonica ha omaggiato alcuni musicanti per la loro fedeltà al sodalizio. Ha inoltre ringraziato persone, autorità, enti e sponsor che da sempre ne sostengono l’attività, e tutti coloro che si sono adoperati nell’ambito del centenario, in primis il gruppo, coordinato da Christian Barelli, che ha realizzato il volume tramite cui si ripercorre la storia della società dalle origini sino ad oggi. La pubblicazione, intitolata «100 anni in musica», è in vendita cliccando su www.filarmonicabiasca.ch/libro, oltre che recandosi alla libreria Eco Libro e alla cartoleria ABC di Biasca.

La presentazione del libro del centenario. ©Davide Buzzi
La presentazione del libro del centenario. ©Davide Buzzi