Agno

Futuro incerto per il bar Gazebo devastato in aprile

Il locale è ancora chiuso dopo che ignoti sono entrati di notte distruggendo mobili e appiccando un incendio - Il proprietario sta valutando cosa farne
(Foto Rescue Media)
Giorgia Reclari
08.05.2019 06:00

AGNO - È trascorso un mese da quando ignoti si sono introdotti nel bar Gazebo annesso al Tennis Club di Agno durante la notte mettendolo a soqquadro e tentando di incendiarlo. I responsabili degli atti vandalici non sono ancora stati individuati e il Ministero pubblico conferma che gli accertamenti sono ancora in corso.

Intanto il locale è ancora chiuso e per il momento non sono previsti lavori di sistemazione. «Stiamo aspettando i risultati delle perizie assicurative per valutare come procedere - dice da noi contattato il proprietario dell’immobile Dario Kessel, rivelando che la stima dei danni ammonta a mezzo milione. «Vedremo che cosa varrà la pena fare, se riaprire oppure no». Kessel non si sbilancia sul futuro ma lascia trasparire che la situazione non è delle migliori per la ristorazione in zona aeroporto: «Abbiamo già dovuto ridurre gli orari anche all’Aviator (ristorante dello scalo, ndr.), lasciando solo il pranzo». Vista la situazione il contratto con i gerenti del Gazebo (che avevano assunto la gestione pochi mesi fa offrendo in particolare pizza napoletana) non è stato rinnovato.

Come detto i danni sono ingenti: i «vandali» avevano forzato una finestra per introdursi nel locale (sprovvisto di videosorveglianza) durante la notte. Poi dopo aver mangiato e bevuto se la sono presa con i mobili, rompendo diversi oggetti, rubando il fondo cassa, le mance e cercando di appiccare anche un incendio, senza però riuscirci (pare abbiano utilizzato i superalcolici presenti sul posto). Kessel aveva fatto riferimento a un possibile regolamento di conti nei confronti dei gerenti, che però avevano categoricamente negato che qualcuno potesse avercela con loro. L’incendio ricorda quello del bar del World Trade Center di Agno del 2014, i cui autori non sono mai stati individuati.