Viabilità

Galleria Moscia-Acapulco, i Comuni non pagano

Il Cantone sospende per almeno un anno il versamento del contributo locale per la realizzazione dell'opera
Il tracciato della futura galleria Moscia-Acapulco. ©Dipartimento del territorio
Mauro Giacometti
19.11.2022 06:00

L’inizio della progettazione di massima della galleria stradale Moscia-Acapulco è imminente, dopo che sono stati ultimati sondaggi e analisi dei carotaggi geologici ai due portali. Intanto il Cantone fa un bel regalo di Natale ai Comuni e «sospende» il versamento da parte di questi ultimi dei contributi annuali per la realizzazione dell’opera. In una lettera inviata in questi giorni alle cancellerie comunali, il Cantone informa appunto i Comuni del Locarnese - che partecipano finanziariamente al progetto da 95 milioni per realizzare la galleria stradale bidirezionale sulla A13 tra Ascona e Brissago - che non dovranno per il momento versare i quasi 2 milioni di franchi per l’anno 2023 stabiliti nella chiave di riparto dei costi di realizzazione. Chiave di riparto che fa parte della convenzione siglata nel febbraio 2019 tra Cantone e Comuni, riuniti nella CIT, Commissione regionale dei trasporti, proprio per progettare e realizzare 1,5 chilometri di galleria che bypassa e rende più sicura la trafficatissima litoranea di collegamento con l’Italia.

Ispezioni della roccia

Intanto le ispezioni della roccia, come ci conferma l’ingegner Diego Rodoni della Divisione costruzioni del Dipartimento del territorio, hanno dato un esito che collima con le previsioni: «Abbiamo concluso la fase dei prelievi e non ci sono state cattive sorprese», evidenzia. E il sindaco di Ascona Luca Pissoglio, comune «capofila» che contribuisce da solo con il 5% dei costi previsti, ribadisce il suo ottimismo sui tempi di avvio della seconda fase, quella della progettazione dell’opera: «Probabilmente entro la primavera potremmo esaminare ed esprimerci sul progetto di massima», ci dice.

Ricorso di Gordola & Co.

Si diceva della sospensione del versamento deciso dal Cantone. A onor del vero non si tratta di un vero e proprio regalo per i Comuni del Locarnese, bensì del «congelamento» del versamento della quota parte annuale per la realizzazione del tunnel stradale. Un posticipo insomma della «fattura» per realizzare il tratto di litoranea in galleria che il Cantone invierà però ai Comuni dopo che il Gran Consiglio si pronuncerà sul ricorso presentato a suo tempo dal Municipio di Gordola e da altri centri del Locarnese sul finanziamento dell’opera. Gordola, su input del municipale Bruno Storni, consigliere nazionale, circa un anno fa si oppose alla chiave di riparto decisa dal Consiglio di Stato per il finanziamento della galleria Moscia-Acapulco. Motivo della contestazione: «Sarebbe stato auspicabile che il finanziamento del progetto non fosse tutto a carico di Cantone e Comuni, ma che vi partecipasse anche la Confederazione, considerando la valenza internazionale del tratto stradale», sostennero allora alcuni i Comuni capitanati da Gordola. Ma anche da Berna potrebbero arrivare buone notizie, come sostiene lo stesso Storni: «Cercheremo in tutti i modi di far inserire l’opera nel PALoc 4 e dunque convincere il Consiglio federale a co-finanziare la galleria. Si tratterebbe di una trentina di milioni per una galleria d’indubbia importanza sovra-nazionale», sottolinea il consigliere nazionale.

In questo articolo: