Genestrerio, sì alla centrale Swatch

MENDRISIO - Risolti alcuni aspetti secondari che ostacolavano l'approvazione del progetto – in particolare la collocazione da modificare di una condotta del gas che si poneva in potenziale conflitto con l'insediamento – ieri il Municipio di Mendrisio ha stabilito di rilasciare alla Distico SA, azienda facente capo al gruppo Swatch, la licenza edilizia per la realizzazione di una centrale di produzione, assemblaggio e distribuzione in via Prella a Genestrerio. È l'esito scontato, visti le disposizioni di legge in vigore e l'avviso cantonale favorevole, di una procedura che nel capoluogo aveva suscitato un autentico moto di indignazione politica e popolare. Su un prato attorniato da fondi agricoli e vigneti, i promotori intendono erigere un capannone di tre piani, dotato di 10.257 metri quadri di superficie. L'investimento calcolato è di 53 milioni di franchi. Nello stabilimento verranno eseguiti, oltre ad incombenze amministrative, l'assemblaggio finale, lo stoccaggio e la distribuzione degli orologi. Nel quartiere di Mendrisio, si leggeva nella domanda di costruzione pubblicata proprio un anno fa, l'istante vuole tra l'altro raggruppare le attività di deposito «oggi in affitto presso terzi».