Gli alpi di Giumello e Sceru all'Arc Award nazionale

Un altro riconoscimento per la ricomposizione firmata dall'architetto Martino Pedrozzi
Al progetto hanno partecipato parenti, amici e studenti di architettura.
Red. Online
23.07.2016 05:05

MALVAGLIA- Continua la messe di riconoscimenti per il progetto malvagliese della ricomposizione degli alpi di Sceru e Giumello, che nel marzo scorso ha ricevuto una delle cinque menzioni del Premio SIA (Società ingegneri e architetti). Questa volta però, la giuria è composta dal pubblico e non da esperti di architettura e chiunque sia collegato alla rete ogni 24 ore può esprimersi sui vari progetti (sono 236) in corsa per ottenere l'Arc Award 2016, compreso appunto quello dell'architetto Martino Pedrozzi di Mendrisio che descrivendo l'intervento malvagliese osserva: «Da alcuni anni con l'aiuto di un gruppo appassionato di amici e studenti realizziamo un'opera di trasformazione di cascine diroccate nell'alta valle. Il lavoro, svolto interamente su base volontaria, è un gesto di tutela del paesaggio e della memoria, che ha portato fino ad ora alla ricomposizione di oltre trenta cascine. Il premio consiste in diecimila franchi che in caso di vittoria useremo per realizzare nuovi interventi e per finanziare una pubblicazione». La scadenza del concorso è il 15 settembre,quindi si può partecipare per ancora più di un mese e mezzo.