Gli obiettivi di Lugano per i prossimi 10 anni

Il Municipio ha approvato le linee direttive strategiche che tracciano "una direzione di sviluppo" per la Città
Red. Online
23.12.2015 18:06

LUGANO - Mercoledì il Municipio di Lugano ha approvato le Linee direttive strategiche per il periodo 2016-19 e gli obiettivi operativi della Città di Lugano, suddivisi in due tappe: 2016-19 e 2020-25.

Le Linee direttive tracciano una direzione di sviluppo per i prossimi anni: si tratta di un periodo chiave, dove sarà possibile iniziare a misurare i benefici delle riforme introdotte e di quelle in atto.

Quelle relative al 2016-19 pongono al centro dell'azione politica e amministrativa il cittadino e definiscono gli obiettivi di medio e lungo termine per i diversi settori dell'attività amministrativa. Gli obiettivi e le iniziative proposti sono stati raccolti attorno a quattro assi principali, che si innestano sugli elementi cardine: qualità di vita e crescita; territorio e ambiente; economia; governance.

Lo scopo della nuova struttura dell'amministrazione è di consolidare un modello organizzativo organico e durevole nel tempo, strutturato per rispondere alle esigenze di un agglomerato in crescita e per migliorare l'efficacia e l'efficienza dei servizi al cittadino. Questa nuova impostazione consentirà di raggiungere i seguenti obiettivi principali: consolidare il ruolo centrale del cittadino; orientare l'organizzazione ai bisogni di chi abita e visita la Città (abitanti, aziende, turisti); tutelare e valorizzare il territorio e le infrastrutture; perseguire e promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile della città.

Il Municipio ha allestito un opuscolo informativo, denominato Lugano Orizzonte 2025, che approfondisce quanto sopra esposto, con l'obiettivo di informare tutti gli interessati. I cittadini sono invitati a visionarlo e scaricarlo all'indirizzo www.lugano.ch/lineedirettive