Gol vincente per Ascona

A otto anni di distanza dal suo primo soggiorno ad Ascona, la nazionale tedesca di calcio si appresta a tornare sulle rive del Lago Maggiore per la preparazione agli Europei di Francia, in programma dal 10 giugno al 10 luglio prossimi. Per l'occasione un centinaio tra calciatori, tecnici e accompagnatori soggiorneranno – come già nel 2008 – all'Hotel Giardino, interamente riservato dal 23 maggio al 3 giugno. E qui, per una dozzina di giorni, al campo di calcio comunale i campioni del mondo in carica cercheranno di affinare tattiche di gioco, forma fisica e mentale per confermare la propria supremazia a livello internazionale.
Proprio per pianificare al meglio il ritiro della Mannschaft, tra lunedì e ieri una delegazione della nazionale tedesca di calcio, composta da diciotto membri e presieduta da Georg Behlau, è giunta in visita ad Ascona e ha provveduto a una serie di sopralluoghi mirati alla minuziosa predisposizione degli aspetti logistici e organizzativi del soggiorno. Ad affiancarla, rappresentanti designati dell'autorità comunale e del settore turistico, sia regionale che cantonale. Del resto è evidente come l'arrivo della squadra nel Borgo, che avrà al suo seguito una schiera di oltre 150 giornalisti tedeschi, ma non solo, sia un evento di grande rilevanza per tutto il Cantone. «È un'occasione da non perdere – commenta il presidente dell'Agenzia turistica ticinese (ATT), Aldo Rampazzi, contattato dal CdT – soprattutto se si pensa al momento difficile che sta attraversando il settore e, in particolare, al calo di visitatori provenienti proprio dalla Germania. Dobbiamo approfittare al massimo dell'opportunità che ci è offerta dal punto di vista del marketing e della promozione turistica».
Particolarmente soddisfatto il sindaco del Borgo Luca Pissoglio: «Devo ammettere che inizialmente ero un po' preoccupato – spiega – perché il contratto che abbiamo sottoscritto con i nostri ospiti è complesso e in questi due giorni abbiamo dovuto discutere dei singoli aspetti. Ma sono contento di poter confermare che gli incontri si sono conclusi positivamente». A livello comunale, l'impegno economico è di circa 100 mila franchi, oltre alla messa a disposizione delle strutture sportive: «Da parte loro – continua Pissoglio – i vertici della Federazione tedesca si occuperanno della sistemazione delle strutture: e noi, alla fine di questa esperienza, ci ritroveremo con un campo di calcio da campioni del mondo». Gli interventi, in questo senso, prenderanno il via a fine marzo e riguarderanno il rifacimento totale del tappeto erboso. «Non si procederà all'allungamento del campo come inizialmente ipotizzato – continua il sindaco – perché è stato appurato che per gli allenamenti l'attuale superficie è sufficiente. Per le partite amichevoli, la squadra si sposterà in altre strutture».