Grande successo per la Ascona-Locarno run

LOCARNO - Grande successo nel weekend per l'Ascona-Locarno Run. Sabato in piazza Grande si è disputata la Kid's Run con tantissimi piccoli e giovani atleti entusiasti. Molto ben frequentata anche la conferenza serale di Marco Olmo, ultra-maratoneta italiano. La giornata di ieri ha poi visto protagonisti sulle strade del Locarnese quasi 2.000 atleti iscritti alle varie competizioni. Protagonisti di inizio giornata sono stati i maratoneti, partiti alle 9 e guidati per tutta la gara dallo spagnolo Cristobal Ortigosa Pereja, primo in 2.22'17'' davanti al ticinese Roberto Delorenzi (2.26'15'') e all'italiano Luigi Zullo. Tra le donne successo della croata Jasmina Ilijas (2.54'04''), davanti alla locarnese Philine Von Bremen e Ricarda Bethke. Nella mezza maratona, partita alle 9.30, tra gli uomini ha trionfato Maritim Philomon Kipkoris in 1.03'10'', mentre tra le donne Andrea Maier ha chiuso in 1.17'40'' seguita dalla ticinese Evelyne Dietschi (1.17'58''). Infine, nella 10 chilometri, vittoria del locarnese Adriano Engelhardt in 31'44'' e di Samira Schnuriger in 38'44''3.
L'Ascona-Locarno Run ha anche assegnato i titoli ticinesi di maratona e mezza maratona. Nella gara regina dei 42,195 chilometri il migliore è stato ovviamente il già citato Roberto Delorenzi dell'USC Capriaschese. Con il suo tempo di 2.26'15'' il giovane specialista della montagna, classe 1997, si è inserito al settimo rango della graduatoria ticinese di tutti i tempi sulla distanza. Quarto rango di giornata e primo tra gli M40 per Enrico Cavadini del RC Bellinzona in 2.35'44'', accompagnato sul podio cantonale da Jean-Marc Cattori della Virtus Locarno (2.48'31''). Tra le donne, come detto, Philine von Bremen dell'USA Ascona ha chiuso alle spalle della vincitrice croata Ilijas. Nella mezza maratona, il titolo cantonale maschile non è sfuggito a Lukas Oehen del Frecce gialle Malcantone, che in 1.09'09'' ha chiuso la gara al terzo rango. Argento per Giuseppe Gioia del GAB in 1.15'23'' e bronzo per Valerio Lorenzetti dell'USC in 1.16'42''. Tra le donne titolo alla già citata Evelyne Dietschi della SAL Lugano. La premiazione avverrà alla Festa degli atleti FTAL, in programma il prossimo 17 novembre a Tenero, quando verranno omaggiati pure i vincitori della Coppa Ticino di cross, del Grand Prix FTAL e dei trofei FTAL giovanili.